Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Discarica Pianopoli, sindaco: “accesso solo ai mezzi provenienti da Catanzaro”

Archivio Storico News

Discarica Pianopoli, sindaco: “accesso solo ai mezzi provenienti da Catanzaro”

Pubblicato

il

PIANOPOLI (CZ) – L’autorizzazione di transito sulla strada d’accesso alla discarica di localita’ “Gallu’-Carratello” di Pianopoli, sarà riservata da oggi, ai soli mezzi provenienti dagli impianti tecnologici della provincia di Catanzaro.

Divieto assoluto invece, per i mezzi provenienti dalle altre province che trasportano RSU in eccesso (surplus) rispetto ai valori nominali attribuiti ai rispettivi impianti. Il transito sara’ invece consentito solo agli automezzi provenienti dagli impianti tecnologici regionali che trasportano rifiuti trattati (sovvalli). Alla Societa’ Daneco Impianti e’ stato intimato di “ridurre, a tutela della pubblica incolumita’ e del territorio, sulla viabilita’ di accesso all’impianto della discarica sita in localita’ Gallu’-Carratello del Comune di Pianopoli, il transito di automezzi”.

 

Sono questi i provvedimenti “forti” per salvaguardare la discarica di “Gallu’-Carratello” dall’assalto dei rifiuti provenienti da tutta la Calabria, contenuti nell’ordinanza predisposta e firmata nel pomeriggio di ieri, dal sindaco di Pianopoli, Gianluca Cuda, e inviata al Prefetto, al Questore, alla Regione Calabria-Dipartimento politiche dell’ambiente, alla Procura della Repubblica di Lamezia Terme, ai Carabinieri e alla Guardia di Finanza. Il sindaco Cuda ne ha dato comunicazione al primo cittadino di Catanzaro, Sergio Abramo, con il quale sta conducendo una forte battaglia per impedire il collasso della discarica, il cui funzionamento e’ indispensabile per il mantenimento del sistema di raccolta dei rifiuti in tutta la provincia di Catanzaro. Significative le motivazioni contenute nell’ordinanza che sara’ fatta rispettare dalla Polizia Locale di Pianopoli e dai carabinieri. Il sindaco Cuda scrive che “la via di accesso all’impianto di discarica del Comune di Pianopoli e’ percorsa quotidianamente da numerosi automezzi, provenienti da tutti gli impianti tecnologici regionali di trattamento dei rifiuti urbani che conferiscono nello stesso la maggior parte dei rifiuti in eccedenza (surplus) nonche’ dei rifiuti trattati (sovvalli) dagli stessi impianti”.

 

“La strada di accesso alla discarica – si legge ancora nell’ordinanza – non puo’ sopportare il notevole volume di traffico provocato dai numerosi mezzi che giornalmente conferiscono rifiuti provenienti da tutti gli impianti regionali” e “le avverse condizioni meteorologiche nel periodo invernale aggravano la percorribilita’ della viabilita’ di accesso alla discarica gia’ di per se’ difficilmente transitabile da parte di mezzi pesanti”. “Ritenuto – recita ancora il provvedimento del sindaco Cuda – che le iniziative intraprese per il superamento dell’emergenza dei rifiuti hanno risolto solo in parte la problematica, in quanto ad oggi non sono sufficientemente operativi altri impianti di discarica che possano ridurre i flussi di transito per il conferimento dei rifiuti presso l’impianto di Pianopoli e che il persistere di tale situazione, per la quale sia i rifiuti trattati (sovvalli) che gli RU in eccedenza (surplus), provenienti da tutti gli impianti di trattamento in funzione, continueranno a dover essere conferiti presso questa discarica, comportera’ il collasso a breve della discarica, si ravvisa la necessita’ di adottare provvedimenti contingibili ed urgenti, a salvaguardia della pubblica incolumita’ e dell’ambiente”. L’ordinanza del sindaco di Pianopoli avra’ efficacia ” fino a quando gli Uffici competenti non indicheranno altri siti idonei con piena funzionalita’ a medio e lungo termine atti al ricevimento dei RU in surplus rispetto ai valori nominali degli impianti di trattamento di origine e. capaci di riportare a livelli ordinari di compatibilita’ ambientale ed igienico sanitaria il flusso di automezzi sulla via di accesso all’impianto di discarica di localita’ Gallu-Carratello del Comune di Pianopoli”.

 

“Un grazie, anche a nome di tutti gli altri Comuni del Catanzarese, a questo sindaco coraggioso e lungimirante”, ha detto Sergio Abramo, compiacendosi per l’emanazione di un’ordinanza che avra’ un forte impatto sul sistema della raccolta dei rifiuti in Calabria. “Il collega Cuda ha dimostrato uno straordinario senso civico e di solidarieta’ che gli fa veramente onore”. “Ogni provincia si faccia un proprio impianto, Catanzaro non potra’ piu’ essere la pattumiera della Calabria”, ha detto ancora il primo cittadino del Capoluogo, annunciando che nei prossimi giorni conta di incontrare l’assessore regionale all’ambiente e i dirigenti del dipartimento per sollecitare una definizione di un piano che alleggerisca il peso che grava sulla provincia di Catanzaro.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA