Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Vince causa per mobbing contro il Comune di Mendicino. Risarcimento di 50mila euro

Provincia

Vince causa per mobbing contro il Comune di Mendicino. Risarcimento di 50mila euro

Pubblicato

il

La vicenda si è conclusa pochi giorni fa con il Tribunale del Lavoro di Cosenza che ha condannato il Municipio di Mendicino a risarcire con 50.000 euro un dipendente dopo una causa intentata per mobbing. Durissima la reazione dell’opposizione che esprime solidarietà al dipendente e attacca l’amministrazione: “non saranno i veri responsabili a pagare, ma noi cittadini indignati ed ignari”

.

MENDICINO (CS) –  La notizia della condanna ha potato su tutte le furie l’opposizione che definisce la vicenda incredibile e gravissima. “È notizia di pochi giorni fa che l’Amministrazione Comunale di Mendicino è stata condannata dal Tribunale di Cosenza per mobbing ai danni di un nostro bravissimo dipendente – scrive il consigliere ed ex candidato a Sindaco Francesco Gervasi sulla sula pagina – ed è ora obbligata ad esborsare 50mila euro a titolo di risarcimento per i danni subiti dallo stesso. A lui va la mia personale ed affettuosa vicinanza. Tale risarcimento, che sicuramente diventerà un debito fuori bilancio, non basterà a restituire al nostro dipendente la dignità di cui è stato privato, ma è un segno tangibile che giustizia è stata fatta. Il mio auspicio è che ora i nostri amministratori cambino rotta e inizino a qualificare non solo questo dipendente ma tutti gli altri, spesso mortificati nella loro professionalità oppure parcheggiati in un angolo e che invece tanto potrebbero fare per il nostro comune se venissero messi nelle condizioni di farlo. Come gruppo, stiamo valutando di denunciare alla Corte dei Conti l’accaduto perché non possono essere i cittadini mendicinesi a pagare la cattiva gestione amministrativa di Palermo.

La vicenda viene duramente criticata anche da “Senza pressa Senza muri”, il gruppo politico guidato da Francesca Reda, attuale consigliere comunale di Mendicino. “Ha dell’incredibile, e riteniamo sia gravissima, la vicenda riguardante il comune di Mendicino rimbalzata alle cronache in questi giorni. Il nostro comune è stato condannato, con sentenza n 1520/2019, per mobbing ai danni di un dipendente dello stesso, C. S.. Questi, assistito dagli avvocati Guido Cammarella e Giovanni Parise, aveva presentato ricorso nel lontano 2015, quando, dopo aver per anni svolto mansioni superiori, si vide messo da parte e mobbizzato, il che lo portò a soffrire della “sindrome ansiosa – depressiva”. Queste sono le motivazioni che hanno spinto il tribunale di Cosenza a riconoscergli un risarcimento pari, o quasi, a 50.000 €, un ulteriore “debito fuori bilancio” di cui farsi carico, e che non saranno i veri responsabili a pagare, ma noi cittadini indignati ed ignari. Crediamo sia doveroso interrogare la Corte dei Conti sulla vicenda”.

“Noi del gruppo Senza Pressa e Senza Muri – si legge ancora – esprimiamo piena solidarietà al dipendente per le vicissitudini affrontate in questi anni che, mortificando e depauperando la dignità, l’onestà e la correttezza di C. S., hanno avuto conseguenze non solo sotto l’aspetto lavorativo, ma soprattutto in quello privato e familiare.  Ci rammarica vedere come nel corso della scorsa legislatura l’amministrazione Palermo abbia, attraverso decisioni infelici, creato astio e mal contento tra i dipendenti comunali. Ricordiamo la soppressione dell’area vigilanza istituita nuovamente dopo un “sofferto” ripensamento degli amministratori; un decreto di mobilità interna risultato sin da subito un flop poiché ha visto dipendenti occuparsi di mansioni per le quali non erano preparati; ed infine il depotenziamento dell’ufficio tributi attraverso l’esternalizzazione della riscossione degli stessi ( che sottolineiamo non ha portato nessun vantaggio per l’ente) non rispettando, ancora una volta, l’orgoglio e la professionalità dei dipendenti che da sempre hanno svolto queste mansioni con dedizione ed indiscutibile competenza”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA