Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Istat: a maggio disoccupazione scesa al 9,9%. Mai così bassa dal 2012

Italia

Istat: a maggio disoccupazione scesa al 9,9%. Mai così bassa dal 2012

Pubblicato

il

Il tasso di persone che hanno un’occupazione sale al 59,0%, il valore più alto da quando sono disponibili le serie storiche. A maggio disoccupazione scesa di 0,2 punti attestandosi al 9,9%. Il valore più basso registrato dal febbraio del 2012

.

Buone notizie sul fronte occupazione. L’Istat rivela che il tasso di disoccupazione nel mese di maggio è calato di 0.2 punti percentuali rispetto al mese di aprile, attestandosi al 9,9%. Si tratta del valore più basso dal dal 2012. Per la prima volta da oltre sette anni il tasso di disoccupazione perde la doppia cifra.

A maggio, dopo “la sostanziale stabilità” registrata ad aprile, la stima degli occupati risulta in crescita rispetto al mese precedente di 67 mila unità (+0,3%). L’aumento, spiega l’Istituto, si concentra tra gli uomini (+66 mila) e tra gli ultracinquantenni (+88 mila) mentre risultano sostanzialmente stabili le donne. L’Istituto segna un rialzo degli occupati anche su base annua (+92 mila unità), soprattutto tra gli ultracinquantenni (+300 mila). Il tasso di occupazione a maggio sale al 59,0%, il valore più alto da quando sono disponibili le serie storiche, ovvero dal 1977. L’Istat spiega che il numero degli occupati ha così raggiunto 23 milioni e 387 mila unità. A maggio il tasso di disoccupazione giovanile (15-24enni) è sceso al 30,5%, in calo di 0,7 punti rispetto al mese precedente.

Gli occupati a tempo indeterminato si attestano a 14 milioni 968mila, mentre quelli a tempo determinato risultano pari a 3 milioni e 64mila. Gli occupati indipendenti nel settore autonomo, sono invece 5 milioni 355 mila in aumento a maggio di 28mila unità (+12 mila su base annua).

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA