Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Primavera ko da rovesci, grandine e freddo. E in Sila torna a cadere la neve

Provincia

Primavera ko da rovesci, grandine e freddo. E in Sila torna a cadere la neve

Pubblicato

il

Un profondo vortice ciclonico nel Mediterraneo, provocato da un nuovo afflusso di aria fredda dal nord Europa, sta provocando piogge, rovesci e grandinate. E sopra i 1.200 metri su Sila e Pollino è tornata a cadere la neve

.

COSENZA – La primavera continua a rimanere un miraggio mentre su tutta l’Italia imperversa una nuova ondata di maltempo alimentata da aria molto fredda di origine artica che irromperà con maggiore decisione tra stanotte e domani quando le temperature, già sotto la media di diversi gradi, scenderanno ancora di più a causa di un maggior apporto di aria artica. Su tutto il Mediterraneo centrale si è scavata una profonda area ciclonica che sta provocando piogge, violente grandinate e rovesci anche molto intensi. I maggiori disagi ieri si sono vissuti ieri in Lombardia flagellata e devastata dalle grandinate, mentre oggi in Emilia Romagna sono straripati anche alcuni corsi d’acqua. L’aria fredda ha anche favorito abbondanti nevicate in montagna.

Anche in Calabria il maltempo si sta facendo sentire con il suo carico di piogge e rovesci, mentre a quote superiori ai 1.200/1.400 metri sui prati in fiore di Sila e Pollino è tornata a cadere la neve. A differenza della prima irruzione fredda della scorsa settimana, quella attiva da ieri avrà effetti più duraturi e soprattutto si protrarrà per buona parte dei prossimi giorni. Solo verso giovedì la bassa pressione inizierà ad allontanarsi in direzione dei Balcani anche se il clima si manterrà piuttosto fresco e instabile.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA