Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Spari in pieno giorno in una zona affollata, blitz all’alba della Polizia

Calabria

Spari in pieno giorno in una zona affollata, blitz all’alba della Polizia

Pubblicato

il

L’operazione e i controlli sono scattati alle prime luci dell’alba. Il blitz è della Polizia di Stato

 

CROTONE – La polizia sta eseguendo alcune misure cautelari in carcere, nei confronti di soggetti ritenuti responsabili dei reati di tentato omicidio, porto abusivo di arma e spaccio di sostanze stupefacenti. L’indagine, condotta dai poliziotti della Squadra Mobile, ha avuto inizio in seguito ad un grave episodio verificatosi agli inizi di gennaio in una via affollata della città, quando furono esplosi, da parte di un gruppo composto da tre persone, numerosi colpi d’arma da fuoco contro un’autovettura parcheggiata davanti ad alcuni esercizi commerciali. L’operazione di oggi, denominata “Ora di punta”, ha coinvolto 10 persone ritenute dedite allo spaccio di droga nel capoluogo e nove di queste sono finite in carcere. Alcuni degli indagati, accusati anche di tentato omicidio e detenzione illegale di armi, non avrebbero esitato a sparare numerosi colpi il 9 gennaio scorso, in pieno giorno e in una strada, via Di Vittorio, alle porte del quartiere popolare Fondo Gesù, affollata in quel momento. Spari rivolti ad un’auto e ad un negozio per regolare un conto in sospeso con una fazione avversa, hanno spiegato gli inquirenti. Il 23 gennaio scorso la squadra mobile aveva arrestato già due soggetti per la sparatoria ritenendo di aver ricostruito movente e dinamica dell’accaduto.

 

Gli spari avevano colpito un’auto parcheggiata davanti ad un negozio di frutta e altri esercizi commerciali della zona. Grazie alla visione dei filmati estrapolati dalle telecamere dell’area è stata ricostruita la dinamica dei fatti e acquisiti elementi utili per poter identificare, uno dei materiali attentatori. Successivamente gli agenti della Squadra Mobile hanno arrestato due persone, uno degli autori della sparatoria e uno dei destinatari dell’agguato in quanto risultato armato di pistola per rispondere al fuoco senza però riuscirvi. Le indagini che ne sono seguite hanno consentito non solo di identificare gli altri due componenti del commando, ma anche di far emergere un’attività di spaccio di droga che sarebbe alla base dell’agguato. Alla cattura degli indagati,tutti noti alle forze dell’ordine per numerosi precedenti, hanno fatto seguito e sono tuttora in corso, perquisizioni in locali e appartamenti utilizzati per i confezionamento e lo spaccio di eroina e cocaina. Alle attività collaborano i poliziotti del Reparto prevenzione crimine di Cosenza e Vibo Valentia e unità cinofile della Polizia di Stato.

 

I NOMI

“Siamo molto soddisfatti della risposta efficacissima e rapida data alla città su un episodio che aveva turbato la comunità”. Lo ha detto il Procuratore della Repubblica di Crotone, Giuseppe Capoccia, nel corso della conferenza stampa sull’operazione della Polizia di Stato che stamani ha portato all’esecuzione di dieci misure cautelari, nove arresti in carcere e un obbligo di dimora. Le indagini condotte dalla Squadra Mobile della Questura di Crotone avevano già portato, lo scorso 22 gennaio, all’arresto di Ferdinando La Forgia, di 31 anni, accusato di aver sparato, e di Mario Cimino, 36 anni, uno degli obbiettivi dell’agguato, che in un filmato della video sorveglianza viene ripreso con una pistola in mano. Le indagini hanno evidenziato che nel quartiere era in atto uno scontro tra gruppi rivali per il controllo dello spaccio di droga sfociato, prima, in un raid e, quindi, nell’agguato vero e proprio. Gli arrestati oltre a Ferdinando La Forgia, sono Massimiliano La Forgia, 43 anni e Gianluca La Forgia (35) tutti accusati di di tentato omicidio per la sparatoria del 9 gennaio e di spaccio di sostanze stupefacenti insieme a Nicola De Giovanni (44), Emilio Galea (29), Francesco Gallo (34), Luigi Mendicino (43), Salvatore Santoro (29), Umberto Vona (31). L’obbligo di dimora è scattato invece per un 59enne accusato di spaccio di stupefacenti.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA