Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Autocombustione a Rende, il sindaco accusa gli ambientalisti di strumentalizzazione

Area Urbana

Autocombustione a Rende, il sindaco accusa gli ambientalisti di strumentalizzazione

Pubblicato

il

Crocevia risponde invitando il primo cittadino a recarsi nell’area di contrada Lecco per osservare i terreni ancora fumanti. 

 

RENDE – L’Associazione Ambientalista Crocevia risponde alla nota del Sindaco di Rende Marcello Manna apparsa sul suo profilo Facebook sabato 4 giugno 2016 dopo l’incendio divampato in contrada Lecco. ”Riguardo l’incendio di oggi pomeriggio – ha scritto il primo cittadino sul social network – c’è da precisare che non ha interessato il sito sotto sequestro dell’Ex Legnochimica, ma si è sviluppato in un terreno confinante che appartiene ad un privato. Ringrazio i vigili del fuoco che con il loro intervento hanno riportato ordine alla zona. La strumentalizzazione politica immediata fatta dal presidente di Crocevia è un brutto segnale. I problemi si affrontano insieme. La questione dell’Ex Legnochimica non è una partita di calcio con fan di questo o quello schieramento. Questo comportamento purtroppo è molto superficiale e non è a favore del cittadino. Bisogna essere seri e non diffondere notizie non vere”.

13340159_10209931545231000_191556550330819504_o

“Sinceramente – risponde l’associazione ambientalista Crocevia – riteniamo la suddetta nota fuori luogo e priva di ogni fondamento logico, forse figlia della cattiva informazione fornita allo stesso da parte del suo stesso staff. È ovvio che a fare strumentalizzazione politica non è il presidente dell’associazione Crocevia ma lo staff del Sindaco e a scapito dello stesso, visto che si trova a fare figuracce verso i cittadini. Può chiedere alla Polizia Municipale quante sono state le segnalazioni che hanno avuto dai cittadini sabato pomeriggio. Riteniamo che ad informare male il Sindaco sia stato l’Ingegnere Azzato, comparso sul sito insieme al vice comandante Ferraro solo dopo le 19.00 quando l’incendio era stato quasi domato dalla pattuglia dei vigili del fuoco intervenuta. A dover di cronaca, i fatti sono avvenuti nel seguente modo.

13403235_10209931546471031_1183576290801233105_o

Intorno alle 12:30 i cumuli di rifiuti presenti accanto alle vasche della Legnochimica hanno iniziato a bruciare (questa è l’autocombustione che si verifica ogni anno nel periodo estivo e che abbiamo chiesto fosse evitata). Fortunatamente l’erba secca sui cumuli di rifiuti era poca ed il vento che soffiava in direzione opposta alle vasche ha fatto si che il fuoco si dirigesse verso il terreno di un privato li vicino e non verso le vasche (per la precisione le fiamme si sono fermate lungo la strada che divide le vasche dal cumulo di rifiuti speciali). Il primo cittadino avrebbe potuto evitare questa figuraccia se solo si fosse rivolto a noi dell’associazione Crocevia per chiedere informazioni al posto di attaccarci subito sulla sua pagina Facebook. Non è lei Sindaco che predica sempre il dialogo? Non è lei a dire che i problemi si affrontano insieme?

13323209_10209931546511032_3640850239578972392_o

Diverse volte ci siamo visti ed abbiamo discusso della questione e le abbiamo sempre chiesto di fare tutto il possibile per evitare questi fenomeni di autocombustione che per noi che abitiamo li vicino, sono molto fastidiosi oltre che dannosiIn ogni modo, se vuole rendersi conto di come stanno realmente le cose, le rinnovo l’invito a visitare insieme a noi di Crocevia il sito della ex Legnochimica, le tracce di bruciato ancora sono visibili così come presenti sono ancora i focolai che oramai bruceranno fino a settembre/ottobre quando le temperature caleranno. A conferma del fatto che non siamo noi a fare propaganda politica e che per noi la questione legnochimica non è una partita di calcio come lei o chi per lei, con faciloneria ha sostenuto. Alleghiamo le foto scattate domenica 5 giugno, all’indomani dell’autocombustione. Tanto era dovuto da chi vuole solo informare i cittadini affinché possano organizzarsi ed evitare di respirare, loro stessi o i loro figli, le sostanze tossiche che i fumi dell’autocombustione provoca. Qualcuno dovrà pure pensare ai cittadini o no?”.

 

13340143_10209931545190999_377796921511914431_o

 

13320419_10209931546631035_61858590959509216_o 13320855_10209931545391004_7105377410635668607_o

13392153_10209931545311002_42224242623451253_o  13403989_10209931545271001_8649298888664804908_o

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA