Archivio Storico News
Meteorite? Cade dal cielo e scoppia l’incendio
COSENZA – No, non si tratta di un’apparizione né di suggestione collettiva ma a San Giorgio Albanese è successo qualcosa di “strano”. Una luce in cielo e l’incendio divampa sulla collina di Contrada Colucci.
Sembra che tre testimoni abbiano assistito all’evento e raccontino di aver visto qualcosa di simile alla caduta di un corpo luminoso, forse un meteorite. Eppure si svolgeva contemporaneamente la festa del patrono di San Giorgio Albanese, da cui prende il nome, appunto, il piccolo centro abitato del cosentino. Per l’occasione, sono esplosi anche i fuochi d’artificio che avrebbero potuto causare l’incendio sulla collina che ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco di Rossano, che hanno lavorato fino a tarda sera per domare il rogo. Le verifiche per appurare le cause del rogo sono in corso di accertamento a seguito del sopralluogo effettuato stamattina dai carabinieri della compagnia di Corigliano che, ci auguriamo, riescano a svelare l’arcano: meteoriti, ufo o la dolosità dell’incendio è da ricollegarsi a vicende più “terrestri”? Intanto, alcuni studiosi sono accorsi per effettuare sopralluoghi e studi circa presenze di altri mondi (ufo?) o “evoluzioni stellari” (metorite?); noi attendiamo con curiosità di scoprire se San Giorgio Albanese sia un territorio in grado di attrarre “corpi lontani” e, chissà, anche nuovi curiosi…
Le forze dell’ordine intanto lavorano ormai da ore per per risolvere il giallo dell’oggetto non identificato caduto ieri sera in contrada Colucci di San Giorgio Albanese, nell’entroterra cosentino. Lo hanno notato tre testimoni, che hanno raccontato d’avere visto qualcosa che sembrava come trasportata dal vento e che poi e’ caduta in maniera quasi verticale sul suolo di campagna. Ma tutto in maniera molto veloce. L’impatto ha provocato un largo incendio che ha pure distrutto lo strano oggetto. Gli investigatori, che durante la notte e stamattina hanno lavorato in zona, coordinati dai carabinieri della compagnia di Corigliano, al momento escludono l’ipotesi d’un meteorite o di altri oggetti volanti, compreso un volo militare sperimentale. L’ipotesi piu’ concreta lo lega ai numerosi festeggiamenti ieri svoltisi in zona. Ma, ovviamente, il caso e’ ancora tutto da chiarire.
Social