Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Tanoressia: ossessione dell’abbronzatura!

Archivio Storico News

Tanoressia: ossessione dell’abbronzatura!

Pubblicato

il

La passione eccessiva per il sole: tanoressia!

Il termine deriva da un neologismo che unisce due parole anoressia e tanning (in inglese abbronzatura) e indica un disturbo ossessivo-compulsivo che spinge il soggetto ad un’eccessiva esposizione al sole. 

La tanoressia viene considerata alla stregua dell’anoressia come una dispercezione corporea. Il tanoressico ha un pensiero fisso e costante: apparire troppo bianco agli occhi della gente e riuscire a vedersi esteticamente bello solo se molto scuro.

Numerose sono le persone che soffrono di questo disturbo dimostrando un bisogno ossessivo di apparire sempre abbronzate e se ciò non accade entrano in ansia e non si sentono più sicure e a proprio agio tra la gente.

Dunque l’umore, l’autostima e il senso di benessere diventano proporzionali al livello di abbronzatura.

Le persone sofferenti di tanoressia sono generalmente molto giovani, di età compresa tra i 16 e i 40 anni, ma è un fenomeno in costante crescita.

Le principali cause alla base di questa new addiction  sicuramente sono rinvenibili in una percezione distorta della propria immagine, nell’incapacità di accettarsi per come si è e nel profondo senso di sfiducia circa il proprio livello di autoefficacia.

Innumerevoli ricerche da parte degli esperti hanno evidenziato i benefici della somministrazione di farmaci serotoninergici su queste persone.

Trattasi di medicinali utilizzati per curare la depressione e gli attacchi di panico, ma che tuttavia riescono anche a controllare questa nuova forma di dipendenza.

Con l’arrivo dell’estate, i tanoressici sono più esposti ai rischi dovuti ad un’eccessiva esposizione solare, come la formazione di nei, melanomi e rughe; non solo arrossamenti, eritemi e ustioni, ma anche melanomi maligni, varie forme di carcinoma e invecchiamento cutaneo.

Questi i rischi per chi “abusa” del sole senza le dovute precauzioni.

L’unico modo per evitare la tanoressia è seguire le buone regole di esposizione al sole: detergere, idratare la pelle e usare le creme con filtro solare adatto al proprio fototipo, anche per una semplice passeggiata in città.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA