Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Andreotti e Danese: una storia d’amore “nascosta”

Archivio Storico News

Andreotti e Danese: una storia d’amore “nascosta”

Pubblicato

il

E chi poteva immaginare che uno degli uomini politici più potenti della storia d’Italia amasse una sola donna?

Un anti-berlusconiano? Sembrerebbe di sì, almeno per il lato affettivo: Andreotti si può definire un vero uomo d’altri tempi!

Livia Danese, una donna schiva e riservata, conobbe un giovane Giulio Andreotti ai tempi del liceo. Da allora ha accompagnato il politico più famoso d’Italia tra vicende giudiziarie ed intrighi di palazzo, sempre mantenendo un aplomb da first lady.

I due giovani si sposarono nel 1945, tappa che segnerà l’ascesa del giovane “popolare” nel panorama politico nazionale post-guerra. Quattro figli ed un matrimonio lungo 60 anni e “privo di litigi”, da dichiarazione di entrambi i coniugi, sono i segni di un lungo percorso condiviso.

Andreotti dichiarò in un’intervista resa al grande Enzo Biagi: “Ha un lieve brontolio ma, insomma, adesso ci siamo abituati, da una parte e dall’altra. A mia moglie sono debitore dell’educazione dei figli che per il novantanove per cento è merito suo”.

Per l’educazione di ferro data ai figli è valso a Livia il soprannome di “marescialla”, una donna tutt’altro che fragile e che si è mantenuta sempre estranea alla politica ed agli “affari” del marito, così come il matrimonio della coppia è rimasto sempre una questione privata, nella migliore delle tradizioni di costume di un’Italia, poi non così lontana…

Un’unica resa del democristiano che ha segnato la politica italiana in maniera così incisiva: in casa Andreotti comandava la Danese!

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA