Archivio Storico News
Pubblicato bando graduatoria contributi “Calabria Etica”
CATANZARO – E’ stata pubblicata la graduatoria definitiva degli aventi diritto ai contributi del bando “Avviso pubblico per la concessione di contributi a
persone e famiglie in situazioni di poverta’ estrema nel cui ambito vivono persone non autosufficienti” ricadente nell’ambito piu’ generale dei Bandi per le
Famiglie relativo agli interventi finalizzati al sostegno di nuclei familiari in difficolta’ e per i quali quale la Fondazione Calabria Etica svolge attivita’ di supporto e di assistenza tecnica alla Regione Calabria – Dipartimento 10 – Settore Politiche sociali. Dopo l’avviso pubblico, come spiegato in una nota, la Fondazione ha provveduto a redigere la graduatoria dei beneficiari in base alle domande pervenute e in precedenza valutate.
La Fondazione inviera’ – si legge ancora – a breve comunicazione con relativo saldo (assegno circolare) per un importo complessivo di 955.000,00 euro. Si tratta di contributi relativi al bando con numeri di protocollo da 1 a 2000. Per cio’ che riguarda questo bando e’ stata resa definitiva anche la seconda graduatoria inerente il numero di protocollo dal 2001 al 2007. (Burc n° 10 dell’8 marzo 2013 parte Terza. Consultabile sul sito www.calabriaetica.org). “Anche in questa occasione – ha dichiarato il presidente di Calabria Etica, Pasqualino Ruberto – la nostra Fondazione ha portato avanti un impegno notevole e di enorme rilevanza sociale, supportando come sempre il lavoro svolto dell’assessorato alle Politiche sociali guidato dall’assessore Stillitani e quello della Giunta regionale presieduta dal governatore, Scopelliti.
Calabria Etica ha svolto un’intensa attivita’ di controllo sulle migliaia di domande pervenute. Per moltissime famiglie calabresi, questi contributi rappresentano un piccolo ma significativo sostegno per alleviare i disagi patiti. Come Fondazione Calabria Etica – conclude Ruberto – stiamo proseguendo a portare avanti la nostra mission per offrire il nostro modesto contributo al rilancio della Calabria”.
Social