Archivio Storico News
Consiglieri insorgono contro Oliverio: “Stai ignorando la sibaritide”
ROSSANO – Un territorio che sembrerebbe abbandonato dalla Provincia.
Dalla riattivazione del servizio di assistenza per i ragazzi diversamente abili nelle scuole superiori, per finire ad una maggiore attenzione alle strutture pubbliche abbandonate, presenti sul territorio, passando per la grave emergenza rifiuti in atto. “Serve più attenzione alle reali esigenze dei cittadini” ribadiscono pubblicamente e con forza i consiglieri provinciali Antoniotti e Rapani, al presidente della Provincia Oliverio destinatario di sollecitazioni e richieste ad oggi inevase. “Questo territorio – dicono i due rappresentanti della Sibaritide nell’assise cosentina – ha bisogno di interloquire e di confrontarsi con l’Amministrazione provinciale per affrontare e, possibilmente risolvere, le questioni aperte. Mesi addietro avevamo richiesto di convocare un’assemblea straordinaria ed urgente per discutere dell’emergenza rifiuti e trovare soluzioni condivise da proporre all’ufficio del Commissario. Richiesta, la nostra, finita purtroppo ed inspiegabilmente nel dimenticatoio. Attendiamo ancora risposte”.
“Così come – continuano Antoniotti e Rapani – avremmo voluto che l’ente Provincia rispondesse sulla questione dell’assistenza fisica nelle scuole superiori. Un servizio che, ormai da qualche anno, non viene più elargito all’utenza. Probabilmente sarebbe servito che la Provincia razionalizzasse le sue risorse per dare risposte all’ambito dei servizi sociali. Così come ha fatto il Comune di Rossano che, in questo momento di forte crisi, riuscendo a tagliare le spese in ambiti ritenuti secondari, ha dirottato queste risorse per garantire l’assistenza nelle scuole primarie agli studenti diversabili e l’attivazioni di ben tre centri diurni per il sostegno pomeridiano di questi ragazzi. A proposito, sarebbe opportuno che qualche sindacalista, molto attivo nel criticare impropriamente l’operato dell’Amministrazione comunale, si esprimesse sulle gravi inadempienze della Provincia in merito al servizio di integrazione scolastica”.
“Ancora – concludono i due consiglieri provinciali di minoranza – attendiamo risposte risolutive da parte dell’Ente sul futuro di alcune strutture pubbliche persistenti nel territorio dell’Area urbana, abbandonate, in preda ai vandali e che, al contrario, se fossero oggetto di una maggiore attenzione potrebbero contribuire ad elargire nuovi servizi a questo comprensorio. Lo scorso febbraio – ricordano – è stata protocollata all’attenzione del presidente Oliverio una richiesta di sollecito, correlata da report fotografico, affinché si avviasse una ricognizione sulla struttura di proprietà della Provincia dell’ex caserma dei Vigili del fuoco, nel centro storico di Rossano. L’immobile, che versa nel più totale degrado, come abbiamo avuto modo di ribadire pubblicamente e in diverse occasioni, per come strutturato e collocato, avrebbe le conformazioni ideali per ospitare un’efficiente stazione di Polizia Provinciale, ben attrezzata, al centro tra la costa ionica e la Sila Greca. Così come il centro sportivo di contrada Insiti, per il quale, nell’ottobre 2010, era stato annunciato l’immediato trasferimento della proprietà, a titolo gratuito all’ente Provincia. Ancora ad oggi, però, non abbiamo ricevuto alcun riscontro concreto sul da farsi”.
Social