Cultura & Spettacolo
Buone Feste Cosentine: tanti appuntamenti per il primo weekend dell’anno
Continua il programma di Buone Feste Cosentine organizzato dal Comune, tra Presepi viventi, cacce al tesoro e laboratori per bambini.
COSENZA – Questo pomeriggio, alle 15.30, si parte da Piazza dei Bruzi con “I misteri di Alarico” III puntata, singolare ‘caccia al tesoro’ guidata dal cantastorie William Gatto, un itinerario teatrale che segue le tracce lasciate in città dal temerario Re dei Visigoti. Ad Alarico è dedicato anche il mapping alla Confluenza (ore 18,30) che sarà replicato anche domani. Doppio appuntamento, oggi e domani, alle 17,30, con il Presepe Vivente in piazzetta Toscano, organizzato come sempre del Comitato per la salvaguardia del centro storico. Musica in piazza Kennedy questa sera alle 18,00 con ‘Christmas in loop’, e domani con Suoni e Rumori alle 11,30 e Francesca Guido alle 18,00. Al cinema Italia Teatro Tieri, questa sera alle 18,00, è di scena il musical Pinocchio a cura di AVO, mentre al teatro Rendano alle 20,15 appuntamento con il Concerto di Capodanno, nell’ambito della Stagione Lirico sinfonica. Una rinata Piazza Duomo ospita, alle 21,30, il quarto e ultimo appuntamento della rassegna musicale #tiricordipiazzaduomo, con la band dei Soul Pain. Al Villaggio degli Elfi, prosegue per i bambini il laboratorio di percussioni e canti africani con il maestro Moussa Ndao.
L’intrattenimento musicale è quello di Gigi & Sabrina mentre la rassegna di cinema per ragazzi propone “Belle & Sebastien”. Domani invece si proietta “The Lego Movie”. Domani alle 18,00 il Comitato Dante Alighieri organizza al Chiostro di San Domenico la Lectura Dantis “a passi enti tyoccando un poco il futuro” con Giada Armatore e Michele Lionetti, e le musiche di Mario Lino Stancati; nella sala Salfi della Biblioteca Civica si proietta “Il segreto dei suoi occhi”. La serata è al cinema Italia Teatro Tieri prevede, alle 20,30, il concerto “Era de Maggio”, melodie napoletane del tempo antico. Protagonisti Annalisa D’Astoli al pianoforte, il mezzosoprano Sabrina De Rose e la voce narrante di Ciccio De Rose. Lunedì 4 gennaio alla Casa delle Culture, si inaugura, alle 17,00, la mostra “Radici” a cura di Clara Silvana Fiore; alle 18,00 l’appuntamento quotidiano su piazza Kennedy è con la musica del Duo Koinè; la sera al cinema teatro Italia Tieri, l’Associazione A.M.I.C.O. Volontario presenta lo spettacolo “Natale al basilico tutti insieme appassionatamente”.
Social