Archivio Storico News
Sergio Abramo è il sindaco di Catanzaro
CATANZARO – Non sono bastate le promesse nè le parole fatte, a Catanzaro si torna alle urne ma il risultato non cambia.
E’ di nuovo Sergio Abramo, del centrodestra,il sindaco di Catanzaro, dopo le elezioni negli otto seggi i cui risultati del maggio scorso sono stati annullati per irregolarita’ dal Tar. Abramo ha ottenendo il 50,61% dei consensi complessivi, con 353 voti di maggioranza. Il suo avversario, Salvatore Scalzo, del centrosinistra, come dato finale, ha ottenuto il 42,51%.
Una bella sconfitta doppia per il centrosinistra del capoluogo.
I commenti
Sergio Abramo è stato: “E’ un bel risultato. E’ stato premiato il lavoro fatto da questa amministrazione nei cinque mesi passati. Ma la vera soddisfazione non è solo la vittoria ma è riscattare la città dalla situazione che si è venuta a creare e che ci ha danneggiato fortemente, soprattutto a livello di immagine. Adesso la mia speranza è quella di riportare Catanzaro alla normalità come è sempre stato. Una città sempre abbastanza tranquilla anche politicamente. Non mi è piaciuta questa bagarre tra forze politiche. Non è nel carattere mio e dei catanzaresi”.
Salvatore Scalzo, con l’amaro in bocca ed il sapore della sconfitta afferma: ”Riusciamo ancora una volta a incrementare il nostro dato e soprattutto abbiamo combattuto per provare a costruire un’idea nuova di governo e di politica. Nella nostra terra combattere, spesso, è ancora più importante che vincere. Certo, i miei 29 anni, mi facevano sperare in una prova di coraggio e d’orgoglio più forte da parte della nostra comunità. Siamo un patrimonio di 25.000 cittadini sempre più orgogliosi dei propri valori e della propria dignità. Buon lavoro al nuovo sindaco perché anche sul suo lavoro continueremo a confrontarci esprimendo una nostra fiera e mai arrendevole diversità politica e culturale”.
Nazzareno Salerno, Presidente della Commissione regionale “Attivita’ sociali, sanitarie, culturali, formative” e coordinatore del Pdl di Vibo valentia, afferma: “La vittoria di Sergio Abramo traduce il sentimento comune dei catanzaresi che vedono in questo Sindaco la persona adatta a gestire la complessita’ del capoluogo di regione e a ridare slancio ai processi di crescita sociale ed economica. E’ evidente, infatti – aggiunge – , che l’esperienza, le doti amministrative, il coraggio e la lungimiranza di Abramo rappresentano una risorsa importante per una citta’ che vuole essere protagonista e guardare avanti affrontando con ottimismo le sfide che la competizione propone. Oggi, per un amministratore, e’ indispensabile avere idee moderne e capacita’ d’incidere concretamente sulla realta’ per poter garantire alla propria comunita’ vere prospettive di sviluppo. Alla luce dei risultati ottenuti e’ facile rilevare come i cittadini abbiano individuato in Abramo questa figura, ritenendolo credibile ed in grado di superare le difficolta’. La sua conferma e’ motivo di soddisfazione per tutto il centrodestra, coalizione della quale rappresenta un uomo di punta. Sono certo – conclude – che il lavoro che sapra’ svolgere sara’ prezioso per Catanzaro e per tutta la Calabria”.
Probabilmente un lavoro inutile, un doppione di qualcosa già visto e vissuto dalla popolazione catanzarese, ottenendo gli stessi risultati passati. Il tempo impiegato a costruire discorsi, promesse e progetti sarebbe stato tempo maggiormente utile se, al posto di vane campagne elettorali, si fosse preso in considerazione l’attuale stato della città di Catanzaro. Le parole non rimangono, i fatti sono chiari e hanno dimostrato la persistenza della popolazione e la loro scelta già consolidata, Sergio Abramo.
Ora si spera in qualcosa di concreto, in un interesse totale e solido nella ripresa del capoluogo, provando a migliorare il migliorabile, ricreando una città vivibile e nel pieno della propria bellezza originaria. Basta con i discorsi e con le belle immagini di qualcosa che rimane comunque teoria e parole, ora i catanzaresi hanno bisogno di fatti e di promesse concrete e tangibili.
Social