Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Biomasse e ‘ndrangheta, Oliverio rivuole la centrale Enel nel cuore del Pollino

Archivio Storico News

Biomasse e ‘ndrangheta, Oliverio rivuole la centrale Enel nel cuore del Pollino

Pubblicato

il

L’ambito business della centrale elettrica del Mercure stuzzica le fantasie del governatore Mario Oliverio.

 

LAINO BORGO (CS) – “Una riapertura della centrale elettrica del Mercure riconvertita a biomasse, favorirebbe i guadagni della criminalità organizzata, infiltrata nell’approvvigionamento di legname”. È quanto afferma il deputato M5s Paolo Parentela, in un nuovo appello teso a bloccare la riapertura della centrale. “Oliverio e la sua giunta – aggiunge Parentela – stanno continuando a percorrere la strada intrapresa da Scopelliti. Un segnale ulteriore di come la discontinuità tanto decantata da Oliverio fosse solo uno slogan da campagna elettorale. In realtà i partiti stanno continuando, col proprio complice silenzio, a fare il gioco di Enel senza ascoltare minimamente cittadini, associazioni, comitati ed i sindaci delle zone interessate, che la centrale non la vogliono. Le dimensioni della centrale – continua il parlamentare – e la concomitante presenza di altre centrali a biomasse in Calabria e Basilicata, escludono la possibilità di approvvigionamento dalle due regioni interessate. In più l’alto traffico degli oltre cento camion che dovrebbero transitare sulle strade del Pollino, renderebbero praticamente impossibile la viabilità della zona, per non parlare dell’impatto ambientale che potrebbero avere sull’ambiente del Parco Nazionale.

 
 

Peraltro nel commercio del legname che alimentano le centrali a biomasse c’è infiltrata la ‘ndrangheta, come ampliamente provato da atti giudiziari e report giornalistici sul tema. Eppure Oliverio, Pittella ed il Governo Renzi si ostinano a sostenere la centrale, che sorgerebbe nel bel mezzo del Parco Nazionale del Pollino, la più grande area protetta del Paese. Il governo Renzi ha girato la patata bollente ai governatori di Calabria e Basilicata, chiedendo loro un’improponibile quanto vergognosa deroga sulla potenza della centrale (da poco più di 2 a 41 Mwe), che permetta ad Enel di infischiarsene dei limiti previsti dal piano del Parco. Noi ci batteremo con le unghie e con i denti per impedirne la riapertura, consapevoli di essere dalla parte dei cittadini del Pollino”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA