Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

A rischio il futuro delle Terme Luigiane, Magorno: “non lasceremo morire un’eccellenza della nostra regione” (AUDIO INTERVISTA)

Archivio Storico News

A rischio il futuro delle Terme Luigiane, Magorno: “non lasceremo morire un’eccellenza della nostra regione” (AUDIO INTERVISTA)

Pubblicato

il

Cinquecento lavoratori in allarme; sono i dipendenti della SATECA, che pare possano rischiare di perdere il loro posto di lavoro.

ACQUAPPESA (CS) – I lavoratori dello stabilimento termale si sono detti «fortemente preoccupati per il proprio futuro occupazionale e per il futuro dei propri Comuni. La minaccia, infatti, è che le Terme Luigiane, azienda storica e leader del settore in Calabria, possano chiudere a fine ottobre, al termine dell’attuale stagione termale. La preoccupazione nasce dalla scadenza ormai prossima (aprile 2016) del contratto di sub concessione tra i Comuni interessati, Acquappesa e Guardia Piemontese, e la società SATECA». La lettera, indirizzata al presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi, al presidente della Regione Calabria Mario Oliverio, agli assessori regionali alle attività economiche, al lavoro e all’ambiente, oltre che al segretario regionale calabrese del PD Ernesto Magorno.

E proprio Magorno ha risposto in merito, partecipando ad un incontro presso  l’Hotel Hatena di Acquappesa convocato dai segretari dei circoli del PD di Acquappesa e Guardia Piemontese, Rodolfo Trotta e Gianfranco Capua, al quale ha preso parte anche l’Assessore regionale allo Sviluppo economico e promozione delle attività produttive, Carmela Barbalace. Sul tavolo le problematiche e le prospettive di rilancio delle Terme Luigiane. La struttura rappresenta un’eccellenza nell’ambito dell’offerta turistica del Tirreno cosentino e di tutta la Calabria, e una straordinaria opportunità in termini di crescita occupazionale ed economica del territorio. L’impegno assunto dall’assessore regionale Barbalace è quello di arrivare alla convocazione di un tavolo di confronto per garantire l’apertura delle Terme nel 2016 alla presenza dei sindaci dei Comuni interessati. A fare il punto dell’incontro l’onorevole Magorno, che questa mattina è intervenuto ai microfoni di Rlb Radioattiva.

ASCOLTA L’INTERVISTA

[audio_mp3 url=”http://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2015/09/Ernesto-Magorno-segretario-Pd-su-Terme-Luigiane.mp3″]

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA