Archivio Storico News
Nunzio Scalercio: sold out per il suo spettacolo
COSENZA – Nunzio Scalercio, meglio conosciuto con il nome di Webmastru, soprattutto nel cosentino, si esibirà domani, 30 dicembre, al Teatro dell’
Aquario alle ore 18. Ancora una volta SOLD OUT per ilsuo nuovo spettacolo : Incontri Ravvicinati del Quarto Lotto.
A vent’anni esatti dall’esordio teatrale sul palco dello stesso Acquario, Scalercio ospiterà gli amici che hanno mosso i primi passi a Teatro assieme a lui (Ernesto Orrico, Manolo Muoio e Annarità Laganà) e il grande cantautore cosentino Antonello Anzani .
Gustoso intermezzo sarà il comizio di chiusura di un candidato alle primarie che promuove un nuovo movimento politico (il senzaltrismo), Giardini Del Duglia, con il suo motto “Senz’altro!” “Sono molto orgoglioso di questo ennesimo sold out” è il commento di Scalercio. “E’ un successo che condivido con le persone che mi vogliono bene, tra cui, ovviamente, i cosentini che mi seguono con affetto da tanti anni, prima su Spigaweb ed ora dal vivo nei teatri.”, Lo spettacolo si interrogherà su alcuni misteri dell’area urbana. Siamo soli nell’Universo? C’è vita su altri quartieri? Cosa sono quelle strane luci? Qualcuno giura e spergiura di aver avuto incontri con strane entità. Per fare luce su questi e ad altri interrogativi che affliggono da qualche
mese a questa parte la gens brutia, Nunzio Scalercio tornerà in scena. Cosa succederebbe se, per un’incredibile, fantascientifica ed improbabile congiunzione di vari fattori, a uno spettatore che giungesse da un’altra linea spazio-temporale si presentasse l’ologramma di una Cosenza remota,
sepolta, sconosciuta: la Cosenza del 2012? Come interpreterebbe tale viaggiatore del tempo le discusse statue di Peyser, la carcassa del pulmino dei turisti, le bancarelle delle infinite Fiere di San Giuseppe, i cerchi di via Popilia?
Che quadro si farebbe una civiltà avanzata interrogando gli ologrammi degli abitanti di una città carente nell’acqua, dei nomi di piazze che cambiano, dei loculi che non bastano ai morti, delle enormi contraddizioni, della povertà dilagante e del modus operandi di un’Amministrazione che
preferisce la forma alla sostanza? Come appariremmo noi altri, al cospetto di un archeologo del futuro? E se questi archeologi/viaggiatori fossero già tra di noi, quale oggetto potrebbe fare da medium tra noi e loro?
E’ giunta ora che il mondo sappia.
E’ giunta ora di raccontare tutta la verità.
INCONTRI RAVVICINATI DEL QUARTO LOTTO: lo spettacolo che ILLUMINERA’ le tue vacanze.
Social