Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Talarico: il Natale, valore importante

Archivio Storico News

Talarico: il Natale, valore importante

Pubblicato

il

REGGIO CALABRIA – Don Antonino Iachino, vicario della Curia arcivescovale di Reggio Calabria,

pronunciando la Santa Messa per il Natale nell’auditorium “Calipari” del Consiglio regionale, si è espresso con queste parole:  “Le preoccupazioni della nostra gente, delle nostre citta’ e della nostra regione, sono anche le nostre e per questo guardiamo con animo di comprensione e di condivisione alle tante sofferenze, nell’auspicio che l’impegno di tutti possa alleviare queste angosce, aiutare a risolvere i problemi della gente piu’ umile e bisognosa. Il Natale non e’ una ricorrenza di superficialita’ e di consumi perche’ un cristiano, estraneo al mondo e lontano dai problemi degli altri, non e’ un buon cristiano e la fede non deve essere solo proclamata, ma soprattutto testimoniata”.

Francesco Talarico, presidente del Consiglio regionale, che ha partecipato alla cerimonia con il Vicepresidente Alessandro Nicolo’, a conclusione della funzione religiosa, ha ringraziato don Iachino e rivolto “un saluto e un augurio particolare al vescovo, mons. Vittorio Mondello”, assente da Reggio per motivi di salute.

Talarico dice: “Il Natale  non e’ una festa consumistica, ma riproduce, nei millenni, i valori fondanti della famiglia e della societa’. Deve essere un’occasione di stimolo e di riflessione, per guardare dentro noi stessi, impegnandoci ognuno nel proprio ruolo – come ci ha richiamato don Iachino – a fare sempre meglio, per i meno fortunati, per i piu’ bisognosi, per quegli ultimi che spesso non hanno voce per farsi sentire. Abbiamo coscienza che i tempi sono segnati da una crisi particolarmente dura, che si infrange su tantissime famiglie, fino a comprometterne una dignitosa condizione di vita. Una situazione ulteriormente avvilita dalla disoccupazione  dalla precarieta’ di tanti giovani, che deve spingerci, quotidianamente, a produrre atti di buona politica e di buona amministrazione, liberando quanto piu’ possibile risorse, in particolare, quelle europee, per capovolgere la tendenza in atto. E da questa struttura, dalla massima istituzione calabrese  che si deve sentire palpitare l’azione e l’impegno, declinato con l’orgoglio di operare nel ‘parlamento’ della Calabria, per far comprendere ai calabresi che qui si lavora per tutta la nostra comunita’ e per il bene comune. E’ con questi sentimenti che intendo esprimere la nostra vicinanza e il nostro pensiero solidale, in questo momento, in particolare a quei calabresi che risiedono nell’area del Pollino, che stanno vivendo, ormai da tantissimo tempo, il dramma di dovere rinunciare alle proprie case, alla serenita’ di queste giornate, sottoposti a continue angosce a causa del terremoto. Ecco perche’ queste prossime festivita’ devono spingerci di piu’ a pensare e a riflettere, per essere piu’ efficaci, piu’ pronti, recuperando cosi’ quei valori che questa crisi economica rischia di ingrigire, impoverendoci tutti. Per queste ragioni, infine – ha concluso il Presidente del Consiglio regionale – intendo ringraziare di cuore la Chiesa calabrese che con la sua opera e’ riferimento costante ed ispiratore del nostro agire istituzionale”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA