Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cultura: Cosenza punta al “Maxxi”

Archivio Storico News

Cultura: Cosenza punta al “Maxxi”

Pubblicato

il

COSENZA – La Calabria punta al “Maxxi” della cultura. L’assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri, intervenendo questa mattina al MAXXI di Roma dove ha presentato il piano regionale sull’arte contemporanea, ha sottolineato che «la Calabria ha promosso l’investimento

pubblico oggi più significativo sull’arte contemporanea in Italia». All’evento erano presenti il direttore dgenerale del Ministero dell’Economia e Presidente di “Sensi Contemporanei” Alberto Versace, il direttore di MAXXI Arte Anna Mattirolo, l’assessore alla formazione della coscienza civica del Comune di Cosenza Marina Machì, la critica d’arte Cristiana Perrella, la project manager Francesca Conti e il dirigente del Settore Cultura del Comune di Cosenza Giuliana Misasi. «La Regione Calabria ha dichiarato Caligiuri – ha investito 3 milioni e mezzo di euro di fondi europei per finanziare sette progetti, della durata biennale. I progetti sono quelli presentati, come capofila, dai Comuni di Cosenza, Catanzaro e Acri, dalle Province di Catanzaro e Cosenza, dall’Accademia delle Belle Arti di Reggio Calabria e dall’Associazione Horcynus Orca». Nell’occasione, è stato in particolare presentato il progetto del Comune di Cosenza “Viva Performance Lab”, che coinvolge, tra gli altri, l’Universita’ della Calabria, il Comune di Altomonte e, appunto, il MAXXI, il Museo dell’arte contemporanea del Ventunesimo Secolo di Roma. Caligiuri, che ha portato i saluti del presidente Scopelliti, ha concluso dicendo che «attraverso l’arte contemporanea, che ha punti di eccellenza anche in Calabria e ha dato i natali ad artisti di rilievo internazionale come Mimmo Rotella e Angelo Savelli, intende promuovere lo sviluppo economico e civile di citta’ e territori, mettendo in risalto le realtà ed i talenti locali, producendo creatività e nuove forme di cultura, interangendo con le più importanti istituzionali artistiche internazionali. E’ il modo giusto, secondo noi, per fare diventare la Calabria terra che esporta cultura”. Nel corso del suo intervento, Alberto Versace ha dichiarato che “con il contemporaneo di oggi stiamo dando vita al passato di domani, arricchendo il nostro Paese e le nostre regioni con opere d’arte che creeranno sviluppo e futuro».

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA