Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Strade Sicure, anche a Cosenza l’Esercito per controllare la “movida”

Cosenza

Strade Sicure, anche a Cosenza l’Esercito per controllare la “movida”

Pubblicato

il

Dall’inizio del servizio “Strade Sicure”, domenica 7, 14 e 21 giugno, sono state controllate durante la movida notturna 683 persone, 295 veicoli.

 

COSENZA – Tre weekend di controlli che hanno visto impegnati gli uomini della Polizia di Stato e i militari dell’Esercito Italiano, per un’azione mirata di prevenzione durante le ore della cosiddetta ‘movida’. Militari e poliziotti, nei tre fine settimana appena trascorsi, hanno sottoposto 157 conducenti ad alcol test ed elevato 64 sanzioni al codice della strada. Il progetto “Strade Sicure” prevede dal 7 giugno due pattuglie di militari del 1° Reggimento Bersaglieri della caserma “Settino” di Cosenza  in ausilio alla Polizia di Stato nell’ambito del progetto di prevenzione.

In particolare domenica scorsa, un esercizio commerciale è stato deferito per la vendita di alcolici a minorenni sotto i 14 anni, mentre 5 giovani sono stati colti in flagranza mentre consumavano stupefacenti e deferiti alla Prefettura di Cosenza. Un altro giovane inoltre, è stato trovato in possesso di un’arma impropria e denunciato per porto abusivo.

Il servizio viene messo in campo per verificare il rispetto delle misure di contenimento da rischio epidemiologico (che prevedono il distanziamento sociale, l’uso dei D.P.I. ed il divieto di assembramento), ma anche le forme di illegalità spesso riconducibili alla movida giovanile ossia lo spaccio di stupefacenti, la somministrazione di alcolici a minori e il disturbo della quiete pubblica.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA