Archivio Storico News
In libreria ‘Roberta Lanzino, storia di un femminicidio’
COSENZA – In libreria ”Roberta Lanzino, Ragazza”, il primo fumetto italiano dedicato a una vittima
della violenza maschile. Le autrici: ”La sua storia puo’ essere quella di ciascuna di noi”. Un classico caso di femminicidio. Sullo sfondo l’ombra di personaggi legati alla ‘ndrangheta. Roberta Lanzino ha 19 anni, vive con la sua famiglia a Rende (provincia di Cosenza), e’ una studentessa universitaria. E’ il 26 luglio del 1988 e Roberta, con il suo motorino si reca alla casa al mare. I suoi genitori Franco e Matilde partiranno pochi minuti dopo a bordo della ”Giulietta” di famiglia. Percorre una strada secondaria.
Perde l’orientamento, si smarrisce. Due uomini l’aggrediscono, le tagliano la strada, la colpiscono senza pieta’ al collo e alla testa con un coltello, la violentano e le conficcano una spallina in gola per strozzare le urla.
Muore soffocata, Roberta. Il suo corpo viene ritrovato alle 6.30 del mattino dopo. Dopo piu’ di vent’anni il suo omicidio non ha ancora una verita’. Il processo e’ ancora in corso.
La Graphic novel e’ sceneggiata da Celeste Costantino e disegnata da Marina Comandini, con la prefazione dello scrittore Carlo Lucarelli (che si occupo’ del caso con Blu Notte su Raitre) e la postfazione di Francesco Forgione, ex presidente della commissione Antimafia.
(Fonte ASCA)
Social