Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Colpito il patrimonio di un 58enne, ritenuto legato ad una cosca di ‘ndrangheta

Calabria

Colpito il patrimonio di un 58enne, ritenuto legato ad una cosca di ‘ndrangheta

Pubblicato

il

I finanzieri di Bologna e Catanzaro hanno sequestrato – tra le province di Ferrara e Lamezia Terme – un ingente patrimonio mobiliare ed immobiliare

 

BOLOGNA – Appartamenti, terreni, auto, conti correnti e una società operante nel commercio autovetture del valore complessivo di oltre 500 mila euro. E’ il bilancio dei beni sottoposti a sequestro dai finanzieri e risultati nella disponibilità di un uomo di 58 anni nato a Nicastro ma residente dagli inizi degli anni 2000 a Jolanda di Savoia (Fe), indiziato di appartenere alla cosca di ‘ndrangheta “Cerra-Torcasio-Gualtieri” operante in Lamezia Terme.

Il provvedimento costituisce l’epilogo delle indagini economico-patrimoniali condotte, ai sensi del cosiddetto “Codice Antimafia”, dalle fiamme gialle del Gruppo di Lamezia Terme e del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Bologna sotto la direzione del Sostituto Procuratore della Repubblica Dottor Stefano Orsi della locale Dda e finalizzate al recupero di beni illecitamente detenuti. Gli accertamenti hanno riscontrato, anche sulla base delle dichiarazioni di diversi collaboratori di giustizia, i legami con la criminalità organizzata calabrese del 58enne, i cui fratelli erano stati assassinati nel 2003 in un agguato mafioso, inducendolo a cercare riparo nel ferrarese.

Le investigazioni hanno poi permesso di accertare un rapporto di particolare “sproporzione” tra i redditi dichiarati dallo stesso e dal suo nucleo familiare e il patrimonio immobiliare e mobiliare riconducibile alla sua effettiva disponibilità che, di conseguenza, è stato sottoposto a sequestro in quanto ritenuto acquisito con proventi frutto di attività illecite.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA