Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Botta e risposta a Corigliano-Rossano sulla emergenza idrica

Ionio

Botta e risposta a Corigliano-Rossano sulla emergenza idrica

Pubblicato

il

A prendere la parola la maggioranza che rintuzza gli attacchi concentrandosi sulle vecchie gestioni amministrative che hanno interessato i due centri jonici

 

 

 

CORIGLIANO-ROSSANO – Ora é botta e risposta tra le forze politiche sull’emergenza acqua. A prendere la parola la maggioranza che rintuzza gli attacchi concentrandosi sulle vecchie gestioni amministrative che hanno interessato i due centri jonici.

Con una serie di interrogativi uno dietro l’altro.” Davvero ex assessori, ex consiglieri di minoranza, capi politici e dirigenti di gruppi a sostegno degli ultimi governi cittadini osano parlare di emergenza idrica? Loro che hanno lasciato la città con reti costruite dalla Cassa del Mezzogiorno? Loro che hanno lasciato la città con condotte che hanno più anni del Sindaco? Loro che hanno costruito un sistema speculativo di acqua pompata dal basso verso l’alto, un sistema assurdo che costa ai cittadini centinaia di migliaia di euro all’anno di manutenzione, energie elettrica e pezzi di ricambio? Loro che hanno lasciato serbatoi a rischio crollo, reti colabrodo, sorgenti in disuso? Lo shock della sonora sconfitta incassata alle ultime elezioni è stato davvero talmente forte da avergli fatto dimenticare cosa (non) hanno fatto negli ultimi vent’anni?”.

Quanto ai sette milioni di euro della discordia, si legge nella nota stampa della maggioranza” l’amministrazione continua a lavorare affinché vengano (finalmente) spesi ed impiegati. In ogni caso il Governo della Città ha già pianificato in 4 mesi gli interventi che altri non hanno pianificato in 5, 7, 10 anni di Governo”.

Poi il cuore politico della nota, “comprendiamo l’imbarazzo, ma forse su certi argomenti sarebbe più opportuno restare in silenzio e, se si può, dare una mano alla Città. Non ci sfugge, invece, che per fortuna esiste anche una opposizione costruttiva che vigila, critica quando necessario, ma che non si spinge in posizioni qualunquiste e strumentali”. 

Sintetica la posizione sulla sanità su cui la maggioranza evita, come sottolinea la stessa nota, di volersi esprimere “dal momento che il tentativo fatto dagli smemorati di speculare politicamente sulla vicenda di Pediatria ci sembra sufficiente e non meritevole di qualsivoglia replica”.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA