Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

No di 5 paesi Ue ad aiuti all’Emilia

Archivio Storico News

No di 5 paesi Ue ad aiuti all’Emilia

Pubblicato

il

BRUXELLES – Germania, Svezia, Olanda, Finlandia e Gran Bretagna hanno bloccato gli aiuti Ue all’Emilia Romagna per il

terremoto del 20 e 29 maggio. I cinque paesi non vogliono pagare i 670 milioni di euro del Fondo di solidarietà Ue proposti dalla Commissione europea per un “bilancio rettificativo” del 2012 al fine di compensare i danni subiti dall’Italia, benché tutti i 27 stati che compongono l’Unione abbiano riconosciuto che l’Italia ha diritto ai finanziamenti del Fondo di solidarietà Ue, e hanno negli scorsi giorni formalmente approvato la decisione. I rappresentanti dei governi dei cinque paesi si sono espressi durante il dibattito alla riunione dell’Econfin speciale sul bilancio dell’Ue, in corso oggi a Bruxelles. Gli stessi stati membri si sono opposti anche ad un secondo bilancio rettificativo, sempre il 2012, in cui si chiede di finanziare gli 8 miliardi di euro mancanti per pagare le fatture dei programmi dei fondi di coesione, e i 90 miliardi necessari per il programma Erasmus di scambio degli studenti dei paesi membri. Inoltre, sono sempre gli stessi paesi bloccano la proposta della Commissione del nuovo bilancio 2013 in cui di chiede un aumento del 7% rispetto all’anno precedente, in ragione del fatto che si tratta dell’ultimo anno del periodo di programmazione finanziaria 2007-2013, e come sempre in questi casi vengono a scadenza la maggior parte delle fatture deli programmi attuati negli anni precedenti. I negoziati all’Ecofin continuano con grande difficoltà, tanto che il portavoce del commissario al bilancio, Janusz Lewandoski, ha pronosticato che la riunione non terminerà prima delle 3 o le 4 del mattino. (Fonte TMNews)

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA