Cultura & Spettacolo
Mamme e figli per una giornata insieme “Danzando con il cuore” (AUDIO)
L’iniziativa dedicata alle mamme e ai loro bambini è promossa dall’Associazione “Mattia Facciolla Bambini Cardiopatici” e l’appuntamento è per il prossimo 5 maggio
COSENZA – La Città dei Ragazzi di Cosenza ospiterà domenica prossima 5 maggio, dalle 10 alle 18.30 un open day dedicato alle mamme e ai bambini in vista della Festa della Mamma. Una giornata che vuole essere un’occasione per far giocare insieme le mamme con i loro piccoli, e regalare momenti di felicità, di gioia e divertimento con tante attività ricreative. Saranno allestiti infatti gonfiabili, e poi bolle di sapone, zucchero filato, trucco bimbi, baby dance e mamy dance, giochi e mascotte. Non mancheranno però stand di libri, gadget e giocattoli. Il gruppo scout di Montalto Uffugo inoltre, offrirà un piccolo spettacolo e l’operatore Dae di fiducia dell’Associazione mostrerà anche alcune tecniche di primo soccorso, sempre molto utili da conoscere.
La giornata dedicata a mamme e bambini terminerà con una rassegna di scuole di danza del territorio e lo spettacolo dal titolo “Danzando con il cuore“. La direzione organizzativa è del maestro Antonio De Luca. Saranno ben 11 le scuole di danza di Cosenza e provincia ad esibirsi.
La grande manifestazione è promossa dall’associazione “Mattia Facciolla Onlus” di Montalto Uffugo che lavora da anni sul territorio per offrire sostegno e migliorare la qualità della vita dei bambini con cardiopatie congenite, e dare supporto ai loro familiari.
La presidentessa dell’associazione, Teresa Intrieri, ai microfoni di Rlb, ha illustrato il lavoro e l’impegno dell’associazione sul territorio e i dettagli dell’evento
ASCOLTA L’INTERVISTA
[audio_mp3 url=”https://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2019/04/Teresina-INTRIERI.mp3″]
Una realtà impegnata anche sul piano della prevenzione che negli anni ha promosso, e continua a farlo, numerose attività come gli screening cardiologici su bambini e adolescenti sani; il sostegno alla prevenzione delle patologie cardiache dal feto all’età adulta; l’istituzione di corsi in cui poter imparare le più basilari tecniche di primo soccorso. Un impegno intenso volto anche al sostegno economico, nutrizionale, psicologico, sociale e di counselling a chiunque ne faccia richiesta. L’evento rappresenta, quindi, un’occasione per divertirsi, giocare, ballare insieme e dare sostegno a chi è meno fortunato. E l’iniziativa vuole essere un modo per stare insieme con il cuore: “un cuore che batte, un bambino che cresce, una vita da proteggere sempre”.
Social