Archivio Storico News
Ambulatori h24, stop fumo e alcol a minorenni
ROMA – (TMNews) – Con il voto di fiducia oggi al Senato è legge il decreto Balduzzi sulla Sanità che prevede una serie di novità
destinate a riordinare il sistema sanitario nazionale a 360 gradi. Tra le principali, la nascita di una assistenza territoriale 24 ore su 24: saranno le Regioni a dovere riorganizzare la rete creando dei poliambulatori, disciplinando le unità complesse di cure primarie, che saranno aperte appunto h24, festivi compresi. Cambia inoltre dopo oltre 10 anni l’intramoenia: entro il 31 dicembre le aziende sanitarie dovranno fare una definitiva e straordinaria ricognizione degli spazi disponibili per le attività libero-professionali ed eventualmente utilizzare spazi nelle strutture sanitarie esterne, o autorizzare i singoli medici a operare nei propri studi. Il decreto introduce anche il divieto di vendita dei prodotti da fumo e alcol ai minorenni (con sanzioni pecuniarie per chi vende che arrivano, in caso di recidiva, alla sospensione trimestrale della licenza). L’esercente ha l’obbligo di chiedere all’acquirente un documento di identità qualora sussistano incertezze sulla sua maggiore età. Tra le iniziative contro le dipendenze ci sono anche norme per le ludopatie: vietate pubblicità su ogni tipo di media a giochi che prevedano la vincita di denaro, fatte salve delle formule di avvertimento sul rischio dipendenza, e con particolare riferimento alla tutela dei minori; piano di ricollocazione delle slot machines lontano da zone sensibili come scuole o luoghi di culto. Novità anche per le nomine di manager e primari e arriva una data precisa per il decreto di aggiornamento dei Lea, i livelli essenziali di assistenza: dovrà essere emanato entro il 31 dicembre. Sul fronte della tutela della salute sul fronte alimentare l’obbligo di frutta nelle bevande analcoliche sale dal 12 al 20%.
Social