Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Legge sulla legittima difesa: arriva l’ok dalla Camera, ora tocca al Senato

Italia

Legge sulla legittima difesa: arriva l’ok dalla Camera, ora tocca al Senato

Pubblicato

il

Applausi dai banchi di Forza Italia, Lega e Fratelli D’Italia. Il decreto passa ora all’esame del Senato. Il ministro Salvini: “un diritto per le persone perbene”

.

ROMA –  La Camera ha approvato il disegno di legge sulla legittima difesa. Il provvedimento, cavallo di battaglia della Lega, è passato con il voto favorevole di 373 deputati. Sono stati 104 invece i contrari e 2 gli astenuti. Al termine del voto sono scoppiati gli applausi dei banchi occupati dai deputati di Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega. Adesso il provvedimento dal 26 marzo passerà al vaglio del Senato per la terza lettura. Da segnale che 25 deputati del Movimento 5 Stelle non hanno votato la proposta di legge rimanendo nel Transatlantico ed entrando in aula solo dopo la proclamazione del voto. Gli elementi fondanti della nuova riforma sono elencati nei primi 6 articoli  della legge: la difesa sarà sempre legittima qualora ci si trovi “in uno stato di grave turbamento”.

legge legittima difesa

È un sacrosanto diritto per le persone perbene, di cui si parla da anni e che sarà legge entro questo mese” ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, rispondendo sul disegno di legge sulla legittima difesa. “Che nessuno si metta in testa che con questa legge ci sarà il Far West. Ci sarà sempre un’indagine e spetterà sempre al giudice valutare la legittimità della difesa. Una cosa è certa: è compito delle forze dell’ordine tutelare i cittadini e la loro sicurezza. Con questa legge di sicuro i processi sulla legittima difesa saranno più veloci”. Lo afferma invece all’ANSA il capogruppo M5S alla Camera Francesco D’Uva.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA