Archivio Storico News
Pollino: riaperte le scuole
MORMANNO – Hanno riaperto le scuole a Mormanno, primo segno tangibile di un lento ritorno alla normalità dopo il sisma di magnitudo 5 che venerdì ha scosso l’area del Pollino.
“Ancora non ho i dati di quanti ragazzi sono andati – ha detto il sindaco Guglielmo Armentano – ma ho avuto un’ impressione positiva. D’altra parte tutti gli istituti sono stati verificati e non sono emersi danni per la scossa dell’ altro giorno”.
Anche quella trascorsa è stata una notte all’aperto per centinaia di abitanti del paese del Pollino che continuano a dormire in auto per la paura di nuove scosse forti. Nella notte ne sono state registrate 5, la più forte delle quali di magnitudo 2.3, analoga, come intensità a migliaia di altre scosse registrate negli ultimi due anni. Quarantacinque persone, e non solo sfollati, sono ricorsi invece al centro allestito in una palestra comunale.
Oggi sulla zona terremotata non piove ma la temperatura si è bruscamente abbassata. L’intento del sindaco, adesso, è quello di riportare la sua comunità alla normalità, anche se, aggiunge, “non sarà mai una vera normalità se continua lo sciame sismico. In ogni caso – ha detto Armentano – se non è stato dichiarato lo stato di calamità significa che possiamo andare avanti con le procedure ordinarie. Quello che chiediamo è di essere accompagnati in questo percorso per sistemare i danni provocati dalla scossa. La situazione è indubbiamente pesante e dobbiamo far fronte alla disperazione di alcuni nostri anziani che hanno avuto la casa lesionata”.
Social