Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Clan Muto e ‘anomalie’ negli appalti . Per Bruxelles: ”Tutto a posto, irregolarità segnalate”

Cosenza

Clan Muto e ‘anomalie’ negli appalti . Per Bruxelles: ”Tutto a posto, irregolarità segnalate”

Pubblicato

il

L’inchiesta sui lavori per la sciovia di Lorica, piazza Bilotti di Cosenza e l’aviosuperficie di Scalea hanno portato nei mesi scorsi a notificare l’obbligo di dimora al governatore della Regione Calabria. Elevata certificazione di spesa negli ultimi 10 giorni di dicembre

 

BRUXELLES – La Commissione Ue “non dispone attualmente di prove di irregolarità riguardanti l’inchiesta in corso ‘Lande Desolate‘ da segnalare all’Olaf”, l’Ufficio europeo per la lotta antifrode, per quanto riguarda i progetti in Calabria che beneficiano dei fondi europei del periodo di programmazione 2014-2020. È quanto si legge nella risposta del commissario europeo alle politiche regionali Corina Cretu ad un’interrogazione dell’eurodeputata del Movimento 5 Stelle Laura Ferrara. “Tuttavia, in base ai risultati dell’inchiesta – prosegue Cretu – la Commissione domanderà” alle autorità responsabili dei programmi “di effettuare ulteriori verifiche sulla correttezza della spesa certificata finora“.

 

 

Nell’interrogazione, l’eurodeputata pentastellata chiedeva “se, alla luce dell’inchiesta ‘Lande desolate’ e del ‘modus operandi’ di molti funzionari regionali”, Bruxelles ritenesse “meritevole di approfondimento, tramite l’Olaf, l’elevata spesa certificata negli ultimi 10 giorni di dicembre“. Nella risposta, Bruxelles precisa, tra l’altro, che l’inchiesta ‘Lande Desolate’ riguarda i progetti che rientrano “nel quadro del programma operativo del Fesr 2007-2013” e che, “secondo le informazioni ricevute dalla Commissione, le autorità responsabili dei programmi hanno già notificato all’Olaf le presunte irregolarità relative” a questi ultimi. Per quanto riguarda gli obiettivi di spesa dei fondi Ue, “la Commissione conferma” che entro 31 dicembre “il programma regionale della Calabria 2014-2020” ha “raggiunto il target di spesa” di Fesr e Fse “di 446 milioni di euro, evitando così la procedura di disimpegno automatico”.

 

https://www.quicosenza.it/news/calabria/275637-oltre-cento-milioni-di-euro-di-fondi-europei-spesi-in-11-giorni-da-san-giovanni-in-fiore

https://www.quicosenza.it/news/le-notizie-dell-area-urbana-di-cosenza/cosenza/269749-intercettazioni-su-piazza-bilotti-lingegnere-sotto-pressione-questi-sono-come-i-delinquenti

https://www.quicosenza.it/news/le-notizie-dell-area-urbana-di-cosenza/cosenza/269743-landa-desolata-le-acrobazie-dei-funzionari-infedeli-per-avvantaggiare-limprenditore-e-il-clan-muto

https://www.quicosenza.it/news/calabria/269587-obbligo-di-dimora-per-oliverio-che-era-atteso-alla-giornata-della-trasparenza-i-nomi

 

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA