Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

4,5 mln famiglie non arrivano a fine mese

Archivio Storico News

4,5 mln famiglie non arrivano a fine mese

Pubblicato

il

ROMA (TMNews) – L’Italia è ancora in piena crisi, secondo Confcommercio, le cui previsioni sul Pil parlano chiaro: quest’anno calerà del 2,3% mentre i

consumi crolleranno del 3,3%. L’anno prossimo il Pil scenderà dello 0,8% e i consumi dello 0,9%. Inoltre nel 2013 la pressione fiscale in Italia toccherà un “record mondiale” e a risentirne saranno gli italiani che fanno già fatica ad arrivare a fine mese. Secondo sono circa 4,5 milioni le famiglie che, negli ultimi sei mesi hanno superato con le spese il proprio reddito. Mentre quasi 2 famiglie su 3 (il 65%) non è riuscito a mettere nulla da parte. Sono questi i principali dati dell’outlook dei consumi realizzato da Confcommercio e Censis. La maggioranza delle famiglie che non riescono ad arrivare a fine mese (56%) ricorre ai risparmi in banca, mentre il 21% si indebita o posticipa i pagamenti. Sono soprattutto le famiglie del Mezzogiorno, i monogenitori e le coppie con un figlio che – secondo l’analisi Confcommercio-Censis – più frequentemente mostrano gravi segnali di difficoltà economiche, non essendo riuscite negli ultimi 6 mesi a coprire per intero tutte le spese. Anche tra le famiglie con mutuo immobiliare aumentano le situazioni in cui la restituzione della rata diventa più difficile: a settembre 2012 è infatti aumentata sia la quota di chi ha dichiarato notevoli difficoltà nella restituzione della rata (14,7% rispetto all’8,3% di giugno 2011), mentre è raddoppiata la quota di chi non è riuscito a rispettare le scadenze (4,7% – 180mila famiglie – contro il 2,2% di giugno 2011). Nel 2013 la pressione fiscale in Italia toccherà un “record mondiale”. Tolto il sommerso arriverà al 55,2%. A lanciare l’allarme il direttore dell’ufficio studi di Confcommercio, Mariano Bella, presentando l’osservatorio sui consumi e fiducia realizzato insieme al Censis.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA