Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Corbelli critica il Pdl: «Quando il Garante alla Salute?»

Archivio Storico News

Corbelli critica il Pdl: «Quando il Garante alla Salute?»

Pubblicato

il

COSENZA – E il Garante?  Il Consiglio provinciale straordinario, convocato dal presidente della Provincia, Mario Oliverio, sul delicato tema della sanità, autentica emergenza attuale, ha visto la partecipazione di personalità politiche ed istituzionali,

ma non ha fatto registrare nessun passo avanti per la nomina del Garante della Salute, da parte della Regione Calabria. A ribadire la necessità di istituire, urgentemente, questa figura è il leader del movimento Diritti Civili. «Credo – dichiara – che non sia il caso di fare polemiche sulla sanità, evitando, soprattutto, strumentalizzazioni e contrapposizioni e far fronte comune e compatto per la risoluzione dei tanti drammatici problemi che ci sono in tutti gli ospedali della regione e per difendere il diritto alla salute dei cittadini. Basta solo andare in una corsia di un ospedale per avere un’idea della drammatica situazione che vivono pazienti e personale sanitario. Sono assai deluso e indignato per la mancata istituzione del Garante della Salute a distanza di oltre quattro anni e mezzo dalla approvazione della legge, da parte del Consiglio Regionale. Garante della Salute che, afferma, è nato proprio nell’aula del Consiglio provinciale. Proposta che è stata poi trasmessa all’Assemblea regionale. Non è la prima volta – prosegue – che è stato convocato un Consiglio provinciale straordinario sulla sanità, era già accaduto con la Giunta Oliverio, quando alla regione “governava il centrosinistra, a dimostrazione che quando si tratta di difendere il diritto alla salute delle persone l’Amministrazione provinciale e il Consiglio nella sua interezza non hanno guardato al colore politico di chi governava e governa oggi la sanità calabrese. Ecco perché – ha concluso il leader del Movimento Diritti Civili – è ingeneroso e strumentale criticare oggi il presidente Oliverio che non fa altro che continuare il suo impegno per una sanità efficiente e per difendere il diritto alla salute dei calabresi».

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA