Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Consorzio di tutela del Caciocavallo Silano al Cibus, Pace: “interesse crescente” (AUDIO)

Calabria

Consorzio di tutela del Caciocavallo Silano al Cibus, Pace: “interesse crescente” (AUDIO)

Pubblicato

il

Archiviato con successo il Cibus di Parma per il Consorzio di Tutela Formaggio Caciocavallo Silano, protagonista al Salone internazionale dell’alimentazione che ha ospitato i migliori prodotti dell’agroalimentare, le ultime novità e le tendenze del gusto

 

COSENZA – Il Consorzio di Tutela Formaggio Caciocavallo Silano ha partecipato dal 7 al 10 maggio scorsi al Cibus di Parma, nel Padiglione 2, allo stand A069. Sono state quattro giornate ricche di incontri con gli operatori del settore e dello showcooking. L’edizione 2018 dell’evento fieristico più importante per l’alimentazione è stata soprannominata la fiera delle novità. Centinaia i prodotti nuovi proposti da circa tremila aziende espositrici. Ma la fiera ha rappresentato anche un’importante occasione per puntare l’attenzione sulla qualità dei prodotti, soprattutto quelli a marchio DOP. E alla XIX edizione del salone internazionale dell’alimentazione di Parma, tra i percorsi gastronomici più importanti, anche quello del Consorzio del caciocavallo silano Dop del quale ha parlato ai microfoni di Rlb il Presidente del Consorzio del Caciocavallo Silano, Vito Pace

ASCOLTA L’INTERVISTA

[audio_mp3 url=”https://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2018/05/Pace-consorzio-caciocavallo.mp3″]

“C’è stata una grande partecipazione del pubblico italiano ed estero – ha raccontato il presidente Pace, lucano di origine ma calabrese ormai d’adozione – ed è stato, il nostro, uno degli stand più visitati e degustati. Siamo piccoli ma abbiamo un grande formaggio. Questo Dop riconosciuto dal 1993 ci ha consentito di festeggiare i 25 anni dalla nascita del consorzio proprio a Parma ed abbiamo raggiunto un traguardo storico. Ma dobbiamo fare di più per portare avanti il consorzio, per aumentare il numero dei soci ed essere più uniti per portare in campo tante manifestazioni sia in Italia che all’estero”.

consorzio caciocavallo silano

“Nell’ambito dell’iniziativa abbiamo raccolto una scheda dati dei degustatori e abbiamo chiesto come riescono a riconoscere il nostro Dop rispetto ai similari, e poi l’importanza del marchio a fuoco termico che consente di etichettare alfanumericamente e di distinguere l’aroma e il gusto che sprigiona il caciocavallo silano. Abbiamo partecipato a tanti saloni in ambito internazionale per affrontare e conoscere i mercati ma c’è bisogno di compattezza e di un crescente numero di soci per poter fare di più. L’augurio – conclude il presidente Pace – è che questo appello possa arrivare ai tanti caseifici calabresi, ma anche a quelli delle altre 4 regioni che ne fanno parte. Stiamo portando avanti con il cuore questa divulgazione per avvicinare i caseifici della Calabria: più siamo e più possiamo investire per la promozione di questo unico e gustoso prodotto”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA