Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

(VIDEO) Meteo Cosenza, forte maltempo sullo jonio. Da martedì ondata di freddo artico

In Evidenza

(VIDEO) Meteo Cosenza, forte maltempo sullo jonio. Da martedì ondata di freddo artico

Pubblicato

il

Continua la fase di forte maltempo sulle aree joniche della provincia dove sono attese ancora piogge intense e temporali fino a sabato mattina. Domenica fase transitoria, poi da lunedì clima invernale a causa di un’irruzione fredda Artica che martedì porterà nuove piogge e neve sui rilievi

.

COSENZA – Siamo al termine di settimana dal sapore decisamente autunnale e perturbato, caratterizzato dall’arrivo delle piogge, in alcuni casi anche intense e violente (vedi quanto accaduto a Reggio Calabria). Dopo il forte maltempo d’inizio settimana, una secondo peggioramento sta interessando le aree joniche della regione. La causa? Un vortice ciclonico che dalle Baleari si è  spostato sul nord Africa ed è  in risalita verso il canale di Sicilia. Ci aspettiamo quindi ancora forte maltempo con piogge intense (anche torrenziali) e temporali su quasi tutta la fascia jonica, che sarà quella maggiormente colpita da questo peggioramento che avrà ancora i connotati tipici autunnali.

Irruzione artica alle porte: freddo e neve sui rilievi

Domenica breve tregua in un contesto comunque di instabilità. Poi da lunedì temperature in picchiata e clima decisamente invernale a causa di una discesa di aria artica che sarà accompagnata anche da freddi venti provenienti dai Balcani. L’irruzione artica porterà ad un nuovo peggioramento con piogge e rovesci su tutta la provincia di Cosenza ma sopratutto l’arrivo della neve sui rilievi di Sila e Pollino intorno ai 1.200 metri nella giornata di martedì.

Le previsioni del tempo per QuiCosenza.it del colonnello Mario Giualiacci

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA