In Evidenza
I grillini di Belvedere chiedono al sindaco l’aggiornamento dei catasti delle terre bruciate
Il Meetup “Amici di Beppe Grillo – Belvedere in MoVimento” scrive una missiva al Sindaco Granata e all’Assessore all’Ambiente Spinelli.
BELVEDERE MARITTIMO (CS) – “Come Meetup “Amici di Beppe Grillo – Belvedere in MoVimento” abbiamo scritto una missiva indirizzata al Sindaco Enrico Granata e all’Assessore all’Ambiente Vincenzo Spinelli avanzando una proposta riguardante l’aggiornamento dei catasti delle terre bruciate del Comune di Belvedere Marittimo.” Così si legge in una nota dei pentastellati. “Premesso che, – continua la nota – sono più di 560 le notizie di incendi in Italia raccolte da maggio nella mappa creata da Italia a Fuoco, progetto non profit e open data nato per condividere informazioni utili e verificate sugli incendi che in questi mesi affliggono l’Italia.
I terreni perdono il proprio valore e la loro destinazione urbanistica può cambiare a favore dei costruttori, oppure possono trasformarsi in luoghi di scarico illecito di rifiuti. Solo nel 2016, secondo il rapporto Ecomafia 2017 di Legambiente, sono stati 4635 gli incendi denunciati come reati, con 14 arresti e 96 sequestri. Per contrastare questo fenomeno una legge c’è già: la 353/2000, ‘finalizzata alla conservazione e alla difesa dagli incendi del patrimonio boschivo nazionale quale bene insostituibile per la qualità della vita’. La legge prevede che ‘le zone boscate ed i pascoli i cui soprassuoli siano stati percorsi dal fuoco non possono avere una destinazione diversa da quella preesistente all’incendio per almeno quindici anni.’ Per applicarla però c’è un vincolo: i comuni devono aggiornare il catasto incendi e pubblicarlo nell’albo pretorio.
Il Meetup “Amici di Beppe Grillo – Belvedere in MoVimento” chiede:
- La pubblicazione dell’elenco e delle relative perimetrazioni dei soprassuoli già percorsi dal fuoco nell’ultimo quinquennio come previsti dall’art 10 comma 2 della Legge 353/2000;
- La relativa pubblicazione in albo pretorio comunale se non già fatto;
- La pubblicazione in amministrazione trasparente nella sezione Amministrazione Trasparente/Pianificazione e Governo del Territorio se non già fatto e dopo aver adempiuto alla pubblicazione in albo pretorio, se non già effettuata, ritenendo l’adempimento un atto di governo del territorio di cui all’art. 39 comma 1 del D. Lgs. 33/2012.

Social