Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Calabria, in cammino verso la digitalizzazione

Calabria

Calabria, in cammino verso la digitalizzazione

Pubblicato

il

È tempo di digitalizzare: dopo anni di stasi, anche l’Italia si sta muovendo verso la digitalizzazione dei processi ed in generale verso l’espansione delle infrastrutture di rete, così da consentire alle famiglie e alle aziende la possibilità di accedere al web con velocità di navigazione di livello europeo, grazie anche all’espansione della copertura relativa alla banda larga e dunque alla fibra ottica.

 

Questo discorso tocca ovviamente anche la Calabria che, al pari delle altre regioni dello Stivale, ha da poco intrapreso il cammino verso la digitalizzazione. Un aspetto che tocca anche imprenditori e PMI, come testimoniato dall’iniziativa del “Cassetto Digitale” avviata anche nella provincia di Reggio Calabria.

Agenda Digitale Italiana: al via la digitalizzazione

Nell’ottica di soddisfare i requisiti digitali richiesti dal Piano Europa 2020, anche l’Italia si è dotata di un insieme di strategie volte alla digitalizzazione e alla crescita delle infrastrutture Internet, che ha appunto preso il nome di Agenda Digitale Italiana. Si tratta di una azione dal duplice risvolto: da un lato il nostro Paese è costretto a rispettare le scadenze fissate dalla controparte europea dell’Agenda Digitale, dall’altro la digitalizzazione è uno step necessario per garantire alle famiglie dello Stivale i medesimi diritti di navigazione dei cugini europei, e alle aziende nostrane la possibilità di investire su Internet a banda ultra larga come strumento per l’espansione sui mercati esteri e per il miglioramento dell’automazione e della logistica all’interno delle imprese stesse. Una spinta, quella del digitale, che porterà solo vantaggi.

Anche gli operatori spingono per il digitale

Il piano dell’Agenda Digitale Italiana prevede svariate centinaia di milioni di euro da investire sulle infrastrutture del territorio, ma anche gli operatori di telefonia stanno impiegando le loro risorse per aumentare la copertura di Internet, soprattutto verso quelle regioni e quelle zone d’Italia svantaggiate che, per problemi di diversa natura, ancora oggi non possono contare su una copertura di livello. Inoltre, alcuni operatori come Vodafone consentono anche di effettuare un test ADSL online, così da poter sapere se la zona in cui si vuole installare Internet è ben coperta o meno, e a quali velocità effettive si renderebbe disponibile la navigazione.

Cassetto digitale dell’Imprenditore: di cosa si tratta?

L’Agenda Digitale ha previsto al suo interno anche uno speciale “Cassetto digitale dell’Imprenditore”: ma di cosa si tratta? Di una piattaforma telematica che consentirà agli imprenditori italiani di accedere ai dossier digitali contenenti tutte le informazioni relative alla propria azienda, sia da PC fisso che da smartphone, in modo tale da poter monitorare costantemente quelle informazioni in possesso della Pubblica Amministrazione che – in mancanza di questo strumento – avrebbero reso necessari lunghi tempi burocratici di accesso. Questa iniziativa va ovviamente a confluire in quell’insieme di strategie volte a semplificare e ad ottimizzare il lavoro degli imprenditori grazie alla digitalizzazione.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA