Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

(VIDEO) Maltempo: danni e disagi nella Locride e nel Catanzarese. Scuole chiuse in vari comuni

Archivio Storico News

(VIDEO) Maltempo: danni e disagi nella Locride e nel Catanzarese. Scuole chiuse in vari comuni

Pubblicato

il

REGGIO CALABRIA – Il maltempo che si è abbattuto nelle ultime ore in Calabria ha creato notevoli disagi e danni, soprattutto nel territorio reggino.

Particolarmente colpita la zona della locride. A Platì, è esondato il torrente Fiumara. Due persone che erano rimaste bloccate all’interno di una vettura sommersa dall’acqua sono state tratte in salvo dai vigili del fuoco. Disagi anche a Natile, Careri e Bovalino, dove si sono registrati diversi allagamenti negli scantinati e nei piani bassi degli edifici. Sempre a Platì si sono verificate diverse frane. A Careri, un ponte è crollato a causa del maltempo ma per fortuna non ci sarebbero persone ferite ma il crollo ha isolato circa 400 persone nella frazione di Natile Vecchio. I vigili del fuoco hanno ricevuto numerose chiamate di intervento. Pioggia forte anche a Catanzaro e sul litorale jonico della provincia. Intanto a Cittanova (Rc), anche oggi le scuole rimarranno chiuse su decisione del sindaco del centro reggino, Francesco Cosentino così come a Crotone, su decisione del primo cittadino Peppino Vallone e a Serra San Bruno nel Vibonese. Per la giornata di oggi infatti è prevista una nuova ondata di maltempo con precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale, in particolare sul settore jonico. Venti forti dai quadranti meridionali e possibili mareggiate sullo Jonio.

 

VIDEO 1 – A GIRIFALCO LE STRADE DIVENTANO TORRENTI IN PIENA

VIDEO 2

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA