Archivio Storico News
Discarica di Battaglina: annullata l’autorizzazione, il sito dovrà essere bonificato
SAN FLORO (CZ) – Sarebbe stata la più grande discarica mai realizzata in Italia ed avrebbe dovuto accogliere amianto e rifiuti speciali.
Arriva il no definitivo alla Regione per la discarica di Battaglina con obbligo per il gestore del completo ripristino dei luoghi occupati dal sito in cui venivano sversati i rifiuti. E’ stato pubblicato l’altro ieri sul Bollettino Ufficiale Regionale l’annullamento del Giudizio di Compatibilità ambientale, ovvero la VIA (Valutazione di Impatto Ambientale), per il progetto di smaltimento e recupero rifiuti denominato “Isola Ecologica Battaglina” sita, appunto, nella località Battaglina del Comune di San Floro in provincia di Catanzaro.
Legambiente Calabria l’8 Gennaio scorso aveva inviato alla Regione Calabria una richiesta formale di sospendere immediatamente in via di autotutela l’autorizzazione alla realizzazione di una mega discarica. La richiesta era stata seguita da quella analoga del Comitato No Battaglina ed è stata quindi valutata tra i palazzi della Regione chee ha accolto la richiesta delle associazioni ambientaliste. Il testo relativo alle motivazioni che hanno portato all’annullamento dell’autorizzazione ambientale da parte della Regione Calabria si basa sulle anomalie legate al vincolo relativo agli usi civici del sito.
Innanzitutto “per difetto del requisito relativo alla disponibilità dell’area da parte del soggetto gestore, in ragione della nullità radicale degli atti di relativa concessione assunti in violazione della disciplina del vincolo degli usi civici”. Insomma i terreni non potevano essere usati dal gestore che sarà obbligato al ripristino del danno ambientale. Nel documento è scritto anche che i responsabili dello sbancamento di tre milioni cubi di terra per costriure la discarica sarnno chiamati a “disporre la rimozione di tutti gli interventi eseguiti per la realizzazione dell’impianto ed il completo ripristino dello stato dei luoghi, nonché l’esecuzione di ogni ulteriore opera e/o adempimento necessario alla messa in sicurezza dell’area“. Ora i cittadini auspicano che la bonifica avvenga in tempi rapidi in modo da recuperare la bellezza paesaggistica e naturalistica della zona restituendola all’intera comunità.
Social