Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

A Cosenza il progetto ‘Ristorando’ per aiutare i ‘nuovi poveri’

Archivio Storico News

A Cosenza il progetto ‘Ristorando’ per aiutare i ‘nuovi poveri’

Pubblicato

il

COSENZA – E’ stato presentato a Cosenza il progetto “Ristorando”, promosso dalla rete solidale del volontariato, insieme al Comune, per aiutare i “nuovi poveri”.

Chi sono? singoli o famiglie che non riescono ad arrivare a fine mese e che versano in situazioni di difficoltà temporanea, a causa della crisi economica. E ‘Ristorando’ si rivolge proprio alle nuove sacche di povertà. Promosso dal M.E.D.A. Calabria (Movimento Europeo Diversabili Associati) in partenariato con altre sette associazioni di volontariato, il progetto sperimentale ed innovativo e finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, è stato presentato al Chiostro di S.Domenico in una conferenza stampa alla quale hanno preso parte l’Assessore alla solidarietà e coesione sociale Manfredo Piazza, la responsabile di “Ristorando” Flora Barone, Susanna Giovannini, referente Formazione e Rappresentanza della rete “Ristorando”, Gian Marco Guglielmo, referente del gruppo di giovani volontari impegnati nella rete e, in rappresentanza del Centro servizi per il volontariato, la Vice Presidente Isabella Manna.

 

Il progetto prevede una prima fase di ascolto delle persone in difficoltà in punti di accoglienza o sportelli di ascolto dislocati sul territorio, con la presa in carico del soggetto o della famiglia che vengono avviati ad un percorso di vita e, successivamente, su specifica richiesta, l’assegnazione al servizio “Ristorando”, dove le persone in difficoltà possono recarsi a mangiare senza pensare di consumare il pasto ad una mensa sociale. Obiettivo finale è quello del reinserimento dei soggetti in stato di disagio, al fine di tutelare il bene e l’unità della famiglia. Il sostegno accordato varierà, a seconda dei casi, da uno a tre mesi, così da non degenerare in mensa assistenzialistica. Il progetto si prefigge di recuperare un minimo di 60 persone o 30 famiglie nell’arco di 12 mesi. Al servizio “Ristorando”, che è allocato in Via Popilia, nei pressi del Palazzetto dello sport, possono accedere: i cittadini italiani che risiedono a Cosenza, single o famiglie, specie se con minori a carico, lavoratori che soffrono un disagio economico, disoccupati temporanei con o senza sostegni al reddito, anziani o disabili con pensioni al minimo. Il progetto, coinvolge circa 70 volontari.

 

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA