Area Urbana
Neonata associazione civica “Rende Protagonista”, esordisce pulendo il parco Robinson
Pulizia straordinaria al Parco “Robinson” di Roges grazie all’intervento di ragazzi e ragazze, tra giovani professionisti, studenti e neolaureati.
RENDE (CS) – Esordio pubblico per l’associazione civica Rende Protagonista, i cui membri hanno pensato di iniziare dalla pulizia, e così hanno ripulito il parco “Robinson”, polmone verde e storico luogo di ritrovo per i cittadini dell’area urbana. Gli improvvisati (ma non troppo) operatori ecologici hanno trovato e rimosso di tutto e di più: «C’erano, tra i vari rifiuti, delle siringhe, il che la dice lunga sulla sicurezza della zona, un aspetto sul quale chi di dovere dovrà intervenire, bottiglie, anche rotte e via discorrendo», spiega Andrea Ferretti, il presidente dell’associazione.
I ragazzi si sono rimboccati le maniche, spiega ancora Ferretti, per rendere più fruibile il parco. Ed è solo un punto di partenza, in cui non manca il tono polemico nei confronti dell’amministrazione rendese, accusata di scarsa attenzione all’ambiente e al decoro. Non a caso, sostengono gli associati di Rende Protagonista, molti luoghi pubblici d’incontro, fiore all’occhiello della nostra bella città, stanno diventando, a causa dell’incuria e dell’abbandono, dei non luoghi. «Noi vogliamo dare un forte segnale di presenza iniziando dal recupero del territorio». Cittadini fai da te? Di questi tempi non è male…
IL LABORATORIO CIVICO RINGRAZIA ‘RENDE PROTAGONISTA’ PER LA PULIZIA DEL PARCO ROBINSON: “PRONTI AD AFFIANCARE L’ASSOCIAZIONE E PULIRE CON LORO. SPERIAMO SOLTANTO NON SIA PROPAGANDA POLITICA.”
“Una domenica dedicata alla pulizia del Parco Robinson. E’ quella che è stata fatta da una nuova associazione civica composta da giovani professionisti. L’associazione si chiama “ Rende Protagonista” e in un comunicato si è parlato di “pulizia del parco con recupero di siringhe, bottiglie di vetro e e altri vari rifiuti”. Una nota che poi è entrata nel merito con una polemica verso l’amministrazione comunale accusata di “scarsa attenzione all’ambiente al decoro”. Oggi arriva da parte del Laboratorio Civico, non tanto, una risposta verso la stoccata contro l’amministrazione comunale, ma un vero e proprio ringraziamento: “Sapere che a Rende giovani professionisti si prendono cura del territorio trasformandosi anche in operatori ecologici è una grande notizia. A loro, intanto, diciamo grazie”. Il Laboratorio Civico non si ferma al ringraziamento “per la giornata dedicata alla città di Rende”, ma nello stesso tempo prende la palla al balzo e invita altre associazioni a partecipare queste giornate: “Poter contare sulla mano dei cittadini per noi è una grande notizia”. La nota del Laboratorio Civico continua riportando l’esempio di quello che è successo a Firenze dal settembre 2010: “in una delle città più belle d’Italia è nata una fondazione il 23 settembre 2010 chiamata Angeli del Bello. Non è altro che una fondazione di volontariato volto a migliorare il decoro e la bellezza di Firenze.
Noi a Rende ci siamo arrivati nel maggio 2017, ma importante è essere riusciti ad arrivare a questa consapevolezza. Il cittadino è il protagonista della sua città”. Il finale della nota del Laboratorio Civico è un finale che lascia aperta la porta della collaborazione: “se “Rende Protagonista” vuole camminare assieme l’amministrazione come è successo a Firenze anche noi siamo pronti a prendere secchiello e busta della spazzatura in mano per migliorare il decoro urbano. Se poi… c’è altro sotto questo gesto bello e nobile lo sapremo solo con il tempo e altre uscite pubbliche della neonata associazione. Da parte nostra – termina la nota del Laboratorio Civico – c’è la massima collaborazione e la voglia di incontrare questi bravi professionisti che oggi sono un esempio per tutta la città. Speriamo anche, naturalmente, che questo gesto non sia pura propaganda politica. Sarebbe una grande occasione persa, soprattutto, per il bene della città”.
Social