Area Urbana
Sabato il “Tremenda day” promosso da Exodus e dai Centri giovanili Don Mazzi (AUDIO e PROGRAMMA)
Cosenza torna a viaggiare sulle famose “Quattro Ruote” educative del pensiero di Don Mazzi che sono Sport, Musica, Volontariato e Arte/Teatro. Sabato 27 maggio la terza edizione del “Tremenda Day” su corso Mazzini.
COSENZA – Un’unica strada da percorrere, quella dell’aggregazione e della socializzazione, attraverso il “Tremenda Day“, il più importante evento nazionale, organizzato in 30 piazze italiane da Exodus attraverso i Centri Giovanili di Don Mazzi, e “riservato a chi ha una tremenda voglia di vivere”. Cosenza sarà l’unica piazza calabrese del Tremenda Day grazie all’impegno della responsabile Provinciale dei Centri Giovanili Don Mazzi, Deborah Granata, che ha organizzato la terza edizione per sabato, da piazza 11 Settembre a piazza Bilotti.
Deborah Granata, ha presentato i dettagli del Tremenda Day, su Rlb ospite in studio nella trasmissione Informattiva. Rlb Radioattiva, radio partner dell’evento, sarà anche presente sabato con collegamenti in diretta per raccontare l’evento
ASCOLTA L’INTERVISTA
[audio_mp3 url=”https://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2017/05/granata.mp3″]
Una vera e propria ‘carovana’ di giovani quella che si muove con Exodus, impegnati a dare vita ad una grande iniziativa di prevenzione del disagio Giovanile e di crescita all’educazione sociale. Nella manifestazione verranno infatti coinvolte tutte le associazioni, gli enti di promozione, le Federazioni del territorio, da quelle sportive a quelle di volontariato, da quelle culturali a quelle ambientali. C’è ancora tempo per partecipare, contattando Deborah Granata allo 0984-25218 o al 337-1168007. I veri protagonisti dell’evento saranno gli sportivi, coordinati dal Coni, con circa trenta discipline, i gruppi musicali emergenti del territorio, gli artisti con l’esposizione delle loro opere, gli artisti di strada e i cabarettisti con attività di intrattenimento per bambini, i volontari del Terzo Settore.
L’apertura dell’evento sarà animata dalla band Ufficiale di Exodus, la “Exodus Revolution”, che coinvolgerà i giovani con le canzoni che rappresentano lo spirito di Exodus, scelte da Don Mazzi che ha assicurato la sua presenza al Tremeda Day bruzio. La manifestazione è stata patrocinata dalla Regione Calabria, dalla Provincia di Cosenza, dal Comune di Cosenza, dal CONI, dallo C.S.A.IN Calabria, dal CSI, dal Comitato Italiano Paralimpico, dal FISDIR e dall’Ufficio Scolastico Provinciale di Cosenza.
III EDIZIONE “TREMENDA DAY” – 27 Maggio 2017
Piazza XI Settembre, C.so Mazzini, via Arabia, P.zza Kennedy, P.zza Bilotti – Dalle 15.00 alle 22.00
ORGANIZZATORI: Deborah Granata, Responsabile Fondazione Exodus Onlus e Centri giovanili “Don Mazzi”
Presenterà l’evento il giornalista Francesco Straticò
Con postazione mobile, RLB, sarà in diretta FM e streaming
SPORT
Dalle 16.00 inizio attività sportive proposte dalle varie Federazioni e associazioni del territorio lungo Corso Mazzini , Piazza XI Settembre, fino a Piazza Bilotti, per tutto il pomeriggio.
Discipline sportive presenti: (Squash – Tennis tavolo – Ginnastica Artistica – Krav Maga – Judo – Golf – Scherma – Arrampicata Sportiva – Capoeira – Associazione Nemo , attività sportive ragazzi disabili – CIP ( Comitato Italiano Paralimpico) – Basket – Calcio – Volley – Pattinaggio – Krossfit Attività scuola dell’infanzia – Danza, pallavolo, e tante altre discipline).
Federazioni e associazioni presenti:
ASD Krav Maga Cosenza
ASD Nemo Cosenza
ASD Climbeers
ASD Tennis Club Cosenza
ASD Roller Team Zanfino
ASD Milizia Racing Team
ASD Body Project
OLE BOP Danza
CSAIN – Promozione Sportiva
ASD New Word Karate
ASD Cosentia
ASD Tennis Tavolo Cosenza
ASD CAB CS
ASD Sole d’Oro
ASD Kodokan 1973
Club Scherma Cosenza
Kick Boxing Cosenza
ASD “I.T.E. V Cosentino”
FBK Cosenza
SSD Sporting Cosenza
ARTE
Esposizione Opere di artisti Calabresi, in forma singola e associati (Associazione interculturale “Centro Arte Club” e UCAI ). Esporranno le opere, creando un’atmosfera artistica ed elegante , nella nuova P.zza Bilotti.
Associazione Interculturale “ Centro Arte Club” di Rossano, con Presidente Ercolino Ferraina:
– Roberto De Cunto
– Franca Pedaci
– Amelia Perrone
– Rosa Fortino
– Tiziana Bongiorno
– Iacino Francesco
– Chiara Salatino
– Antonella Vincenzo
– Mariagrazia Giglio
– Loredana Aino
– Rita Lucia Trinchi
– Cinzia Aino
– Sonia Quercia
– Ercolino Ferraina
– Patrizia Sergio
Artisti UCAI ( Unione Cattolica Artisti Italiani di Cosenza)
– Giuliana Franco
– Maria Orrico
– Santina Orrico
– Maria Romano
– Davide Noviello
– Pierluigi Morimanno
– Francesco Bitonti
– Luigi Caputo
– Luigia Granata
Altri Artisti Calabresi:
– Luigia Rita Granata
– Mario Polillo
– Lo Piano Maria Teresa
– Lucia Turano
– Rosanna Turano
– Coscarelli Luigi
– Dina Lupinacci
TEATRO E ANIMAZIONE
Artisti in strada:
Cooperativa ” Pagliassi.it” Farà spettacolo creando scenografie e attività di intrattenimento per bambini e adulti, trampolieri. In diversi punti delle Piazze;
Esibizione dell’attore Fabrizio Nardone in l’Ironia del Cabaret;
Associazione Hakuna Matata Asd: intrattenimento per bambini
MUSICA
Alle 16.30 apre la manifestazione la Band della Tremenda Day “Exodus in Revolution” con la coinvolgente voce di Federica Siciliani accompagnata dalla musica di Roberto Chiappetta, Gianpaolo Noce, Alessandro De Bonis e Ivan Volpintesta;
Esibizione voci bianche, della scuola di Danza, Teatro, Canto e Musica: “Harmonic” di Cosenza, diretta da Annalisa Marincola;
I Soprano Swing Gang Band, propongono i grandi classici della musica Swing attraverso le composizioni dei suoi grandi Maestri, dando particolare rilievo alla canzone Swing Italiana;
La splendida voce di Maria Granata “la Adele Calabrese” accoglierà Don Mazzi alla “Tremenda Day” mentre sale sul palco
Alle 18.00 Inaugurazione Ufficiale della Tremenda Day, illustrata dalla Responsabile e Coordinatrice Exodus e Centri Giovanili della Provincia di Cosenza, Deborah Granata a lla presenza del Fondatore della Exodus – Don Antonio Mazzi, del Sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, del Presidente Cosenza Calcio, Eugenio Guarscio, del Coordinatore delle Attività Sportive, Pino Abate, del Provveditore agli Studi di Cosenza, Luciano Greco, dell’Assessore Grandi Eventi, Rosaria Succurro, del Testimonial dell’Evento l’attore calabrese Costantino Comito.
VOLONTARIATO
Associazione “Vespa Club Brutium”, esposizione Vespe Storiche, in un punto fisso di p.zza XI Settembre;
PreVieni a Cosenza;
Associazione di prevenzione Sanitaria che presterà Assistenza erogando servizio Sanitario al cittadino, gratuitamente, per l’intero pomeriggio;
Gruppo Scout Cosenza 6;
Giovani delle Acli, Teresa Grisolia;
Associazione ALT (Ass. Lotta Tumori);
La Federanziani, con l’esposizione della sciarpa della Pace;
La Comunità Filippina, per la condivisione, per il senso di aggregazione tra le diverse culture.
Associazione Nemo
Associazione ENSI
Croce Rossa Italiana giovani (p.zza XI Settembre) attività dimostrativa e di prevenzione;
Protezione Civile;
“Associazione E.R.A.” Protez. Civile, Telecomunicazione in emergenza (sez. Città Cosenza)
“Quartieri in Salute” Prevenzione visite ed esami clinici gratuiti per patologie cardiache.
Chiusura dell’evento con il concerto dei Soprano SwinGang Band dalle ore 20.00 in poi.
Social