Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Affidano la figlia ad una casa di accoglienza, muore dopo 16 anni senza rivederla

Archivio Storico News

Affidano la figlia ad una casa di accoglienza, muore dopo 16 anni senza rivederla

Pubblicato

il

VIBO VALENTIA  – Era il suo sogno, ma non è riuscita a realizzarlo. 

E’ morta Teresa Bazzacco, di 51 anni, la donna di origini pavesi da tempo residente a Filadelfia, nel vibonese, che da anni chiedeva di poter rivedere la figlia. La donna è deceduta nell’ospedale di Catanzaro per le gravi condizioni di salute. A metà degli anni ’90, quando la donna ed il marito vivevano in Piemonte, la coppia si era vista sottrarre la sua unica figlia di otto anni affetta da handicap psico-fisico perchè il tribunale di Torino li aveva ritenuti inadatti ad accudirla. Il giudice tutelare aveva affidato la bambina ad una casa di accoglienza di Cirié e da allora, per ben 16 anni, Teresa, rimasta vedova e trasferitasi nel frattempo a Filadelfia, non l’aveva più rivista. Due anni fa, quando già era malata, la donna lanciò tramite il Quotidiano della Calabria un appello al giudice tutelare e alla dirigenza della casa di Cirié, dicendosi disposta a vedere la figlia anche dietro un vetro a specchio, pur di coronare questo suo sogno. La sua vicenda rimbalzò subito sui media nazionali. Nel luglio scorso la donna, sempre dalle pagine del Quotidiano, aveva lanciato un secondo appello, rimasto anche questo inascoltato. La donna, quasi cieca per una grave forma di diabete nei mesi scorsi aveva subito l’amputazione delle gambe. Prima di perdere completamente la vista, aveva espresso il desiderio di poter vedere la figlia, disabile ormaI 24enne. 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA