Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cosenza, albero pericolante all’ingresso della scuola De Matera. Genitori preoccupati: “evitare una tragedia”

Area Urbana

Cosenza, albero pericolante all’ingresso della scuola De Matera. Genitori preoccupati: “evitare una tragedia”

Pubblicato

il

L’allarme è stato lanciato dal Movimento Difesa del Cittadino Cosenza sulla presenza di un grosso albero, un pino, in cattive condizioni che incombe sull’ingresso di una scuola primaria nel centro della città

 

COSENZA –  Il Movimento Difesa del Cittadino di Cosenza ha raccolto la preoccupazione dei genitori dei bambini che frequentano la scuola e lancia l’allarme sull’incolumità di decine di scolari della “De Matera” di Cosenza in Via de Rada, che è a rischio. Il Movimento difesa del Cittadino, associazione nazionale consumatori riconosciuta, raccogliendo le istanze di decine di genitori, ha effettuato un secondo sopralluogo nel cortile antistante l’ingresso della scuola.

 

A terra le conseguenze di una notte ventosa e di pioggia: pigne e rami disseminati ai piedi del pino di circa 20 metri che incombe sull’ingresso frequentato da genitori e scolari. Da mesi il pino, ormai completamente secco e senza più aghi, perde parti dei suoi rami, il suo destino infatti è proprio quello di venire giù a pezzi (o per intero) abbattendosi, in ogni caso, sul piazzale antistante l’entrata della scuola primaria de Matera.

 

E’ solo una questione di tempo – scrive il Movimento – da qualche mese già i pezzi vengono giù, nell’indifferenza di tutti. “Abbiamo segnalato da tempo il problema e il pericolo al responsabile sicurezza della Scuola, segnalazione che a distanza di oltre un mese non ha sortito alcun effetto. Oggi il nuovo allarme: il centralino dei Vigili del fuoco allertato dell’incombente pericolo. Ma i vigili hanno ‘telefonicamente’ valutato il problema come di non loro competenza”. Questo è ciò che riferisce il responsabile MDC: la competenza secondo i vigili del fuoco, sarebbe del Comune proprietario della struttura. A questo punto il Movimento Difesa del Cittadino, preso nota di quando riferito dai Vigili del Fuoco ha inoltrato per via posta certificata la segnalazione ai vari uffici comunali.

 

Al momento nessun sopralluogo è stato effettuato a dimostrazione della leggerezza con la quale si affrontano i problemi sull’incolumità pubblica. Un sopralluogo tecnico avrebbe potuto tranquillizzare i piccoli frequentatori del luogo e i loro genitori, ma che avrebbe anche dovuto spiegare cosa ci fa un albero secco, il cui destino segnato è quello di abbattersi negli spazi sottostanti, ancora in piedi. La tragedia di Rigopiano, purtroppo, non ha insegnato nulla!

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA