Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Via la scadenza da pasta, riso e caffè. E’ la proposta dell’Unione Europea

Archivio Storico News

Via la scadenza da pasta, riso e caffè. E’ la proposta dell’Unione Europea

Pubblicato

il

BRUXELLES – “Da consumarsi preferibilmente entro”?… Per l’Unione Europea deve sparire da confezioni di pasta, riso e caffè.

Sembra un’assurdità, ma è vero. Questi viveri, ritenuti come prodotti a lunga conservazione, non necessitano di una data di scadenza perché appunto duraturi nel loro mantenimento. Questa scelta imposta da alcuni membri dell’Ue è sorta dopo che le statistiche, hanno segnalato un’elevata percentuale di cibo gettato ingiustamente e senza alcuna giustificazione. Cibo, che nella maggioranza dei casi, viene buttato perché “giudicato” malsano proprio dalla ben visibile data di scadenza presente sulle confezioni contenti l’alimento. Ogni famiglia italiana, in un anno, spende mediamente 515 euro in alimenti che non consumerà mai. Un vero è proprio spreco. Intanto diversi stati membri, come Olanda e Svezia vorrebbero ampliare l’elenco dei prodotti, che come quelli prima elencati possiedono questa caratteristica così vitale. La Coldiretti non approva una simile logica e oggi, durante il Consiglio Agricoltura, cercherà di contrabbattere. 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA