Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Fiera di Maggio a Schiavonea, i lavori sul lungomare limitano gli spazi

Archivio Storico News

Fiera di Maggio a Schiavonea, i lavori sul lungomare limitano gli spazi

Pubblicato

il

CORIGLIANO CALABRO (CS) – I prossimi 3 e 4 maggio sul Lungomare di Schiavonea si terrà la tradizionale “Fiera di Maggio”.

La fiera, richiama come da tradizione, la presenza di molti operatori commerciali provenienti anche da regioni limitrofe e si tiene nelle aree demaniali del Lungomare di Schiavonea, in particolare nel tratto compreso tra il Tornente Missionante – Viale C. Colombo e il Viale della Libertà direzione Torrente Coriglianeto, su entrambi i lati. Quest’anno però parte dell’area destinata ad ospitare gli operatori commerciali è interessata da lavori di esecuzione per la realizzazione del progetto PISU Intervento 7 A – Riqualificazione del Lungomare, lavori che rendono inagibile la stessa area compresa tra la zona “Palmeto” (ex campo sportivo) ed il Torrente Coriglianeto. Alle luce di ciò l’Amministrazione Comunale ha emesso l’Ordinanza n. 37 del 24 aprile 2014, a firma del sindaco Giuseppe Geraci, “contingibile e urgente per eccezionali esigenze di tutela di pubblico interesse atte a garantire il regolare svolgimento della tradizionale “Fiera di maggio 2014”.

 

La presenza dei lavori infatti, impedisce l’assegnazione dei tradizionali posteggi agli operatori commerciali che hanno prodotto o produrranno domanda di partecipazione, sia dal punto di vista logistico sia, in particolare, dal punto di vista numerico, in quanto buona parte dei posteggi risultano essere stati eliminati in quanto ricadenti nell’area di cantiere. Ma accanto a ciò si è ravvisata la necessità di dover predisporre all’interno dell’area fieristica adeguate misure di sicurezza a salvaguardia della pubblica incolumità, approntando punti di soccorso e di pronto intervento, spazi riservati a veicoli e strutture di emergenza unitamente a corsie per la viabilità di emergenza per i veicoli di soccorso, la cui assenza potrebbe pregiudicare la salute pubblica, circostanza spesso trascurata e sottovalutata anche nel recente passato. Questa previsione comporta, anch’essa, la riduzione dei posteggi da assegnare agli operatori commerciali atteso che, nelle aree all’uopo individuate e destinate alla viabilità di emergenza e per lo stazionamento dei mezzi di soccorso e di pronto intervento, ricadono posteggi in passato regolarmente assegnati. Pertanto, ha comunicato il sindaco, è stato necessario rimodulare i posteggi assegnabili in un numero massimo di 400.

 

Tenuto conto che, ad oggi, il numero di domande prodotte e protocollate – fanno sapere dal Comune – risulta essere superiore rispetto ai posteggi disponibili da assegnare, e che tale circostanza comporta la necessità di dover procedere ad un riassetto complessivo dei posteggi da assegnare per la “Fiera di Maggio 2014”, il Sindaco ha ordinato “che il numero massimo dei posteggi assegnabili risulta essere di 400; che si procederà ad assegnazione dei posteggi secondo il criterio dell’ordine cronologico di protocollazione della domanda presso il Protocollo Generale dell’Ente; che l’assegnazione dei posteggi avrà luogo secondo l’elaborato planimetrico di cui alla nota Prot. N. 19381 del 23/04/2014 a firma del Responsabile del Settore Manutenzione e Ambiente dell’Ente contenente la nuova numerazione per la FIERA del 3-4 maggio 2014 e le relative ubicazioni disponibili. La presente ordinanza, previa comunicazione al Prefetto di Cosenza, è immediatamente esecutiva. Avverso la presente ordinanza è proponibile ricorso al T.A.R. Calabria entro 60 giorni dalla pubblicazione o ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni decorrenti dalla stessa data”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA