Archivio Storico News
Cosenza brevetta la prima app per trovare la guardia medica più vicina
COSENZA – E’ frutto della Cosenza che non si arrende alla disoccupazione la nuova app Guardia Medica Mobile.
Un prodotto unico, appena lanciato sul mercato, ideato e brevettato proprio nella città dei bruzi. Un progetto ambizioso e innovativo nato a Cosenza e realizzato senza finanziamenti pubblici. Uno strumento che con una grafica semplice ed intuitiva agevola l’accesso al servizio di Guardia Medica. Mario Vuono ‘padre’ di Guardia Medica Mobile (GMM), ha ventisette anni, è di San Fili ed è titolare dell’agenzia Urban Communication spiega da cosa nasce l’idea di creare un ‘cerca-medici’: “durante un viaggio fuori regione provai a contattare e raggiungere una Guardia medica: l’impresa non fu semplice. Pochi giorni dopo ero al lavoro per Guardia Medica Mobile (GMM), una app snella e facile da utilizzare, che rende un servizio importante al cittadino: se noi italiani “abusiamo” del Pronto Soccorso è anche perché spesso risulta complicato contattare e localizzare il presidio di Guardia medica più vicino”. L’applicazione, infatti, consente agli utenti l’accesso a un database in cui sono inseriti, nel dettaglio, i contatti di tutte le Guardie mediche attive sul territorio italiano archiviate in base a: regione; provincia; città; codice avviamento postale; indirizzo civico; numero di telefono. Il servizio copre l’intero territorio nazionale ed è completamente gratuito, richiede pochi secondi ed è disponibile su App Store e Google Play. Circa mille utenti hanno già scaricato l’app. È utile ricordare che la Guardia Medica è un servizio fornito da medici, che garantisce all’utenza assistenza di base sia telefonica per consulti sanitari, sia domiciliare per situazioni che rivestono carattere d’urgenza e che si verifichino durante le ore serali e notturne dei giorni feriali o nei giorni festivi.
Social