Archivio Storico News
Emergenza rifiuti, Confindustria: “A Maggio sarà un disastro, collaboriamo”
COSENZA – Il prossimo 8 Maggio, per effetto della cessazione della validità dell’ordinanza regionale, le discariche nelle quali attualmente vengono conferiti i rifiuti prodotti “chiuderanno le porte” e non potranno più accettare alcunché.
“La prossima scadenza dell’ordinanza che consente il conferimento dei rifiuti nelle poche discariche individuate, lascia presagire una emergenza dalle proporzioni drammatiche considerate le quantità, le temperature del periodo, i fin troppo facilmente immaginabili effetti ambientali, sanitari e salutistici sulle popolazioni dell’intero territorio”. È questo l’allarme lanciato dal Presidente di Confindustria Cosenza Natale Mazzuca che ricordando una iniziativa intrapresa con l’allora Ministro Clini al Ministero dell’Ambiente, il Presidente della Giunta regionale Scopelliti, l’assessore Pugliano ed i dirigenti dello stesso assessorato ha dichiarato che si renderà parte attiva per “un momento di confronto teso ad affrontare e risolvere il problema avendo ben presente la necessità di predisporre un piano che sappia guardare alle emergenze di breve periodo senza perdere di vista gli aspetti e le indispensabili azioni di valenza strutturale”. “Da parte nostra – ha detto ancora Natale Mazzuca – siamo pronti a mettere in campo le competenze, le professionalità, le attrezzature, le conoscenze tecniche e gli impianti che afferiscono al sistema delle imprese locali qualificate e di comprovata esperienza e serietà nel portare a compimento lavori, anche di natura complessa”. “Mentre è in corso una fase di monitoraggio ed elaborazione con le imprese del settore aderenti a Confindustria – ha concluso il Presidente degli Industriali – è mia intenzione coinvolgere in via prioritaria e doverosa il Prefetto di Cosenza Tomao, affinché dia vita ad un tavolo di responsabile confronto tra le Istituzioni, i decisori politici e quanti hanno possibilità di incidere in maniera risolutiva rispetto alla rilevante problematica connessa”.
Social