Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Il dissesto di un territorio degradato e abbandonato da anni: cittadini esasperati (FOTO E VIDEO)

In Evidenza

Il dissesto di un territorio degradato e abbandonato da anni: cittadini esasperati (FOTO E VIDEO)

Pubblicato

il

L’area industriale di San Marco Argentano versa in condizione disastrose da anni. Per gli interventi erano stati stanziati 500mila euro, oggi scomparsi nel nulla. I cittadini si sentono completamente abbandonati e temono ogni giorno per la loro sicurezza.

SAN MARCO ARGENTANO (CS) – “Questa è la condizione che vivono giornalmente, percorrendo questa strada, gli imprenditori, i dipendenti e collaboratori, i corrieri e i pochi clienti che osano ancora provare a raggiungere i diversi stabilimenti produttivi dell’area San Marco4industriale di San Marco Argentano, per acquistare prodotti o ricevere informazioni. La crescita c’è se ci sono le infrastrutture che permettono il raggiungimento degli obiettivi, diversamente le aziende muoiono e con loro anche i sogni e le speranze di tante persone.” Ciò è quanto denunciato dai cittadini della zona che, da anni, sono costretti a percorrere tale strada (che non si può chiamare neanche strada, date le condizioni) con il rischio quotidiano di pericolo della propria sicurezza. Soprattutto nella stagione invernale, date le forti piogge e le cattive condizioni atmosferiche, la sera, (come testimoniato dal video) la situazione diventa ancora più critica. La loro denuncia, tuttavia, ad oggi resta inascoltata

San Marco2Tutti coloro che sono costretti a transitare nella zona hanno, anche, costituito un’Associazione degli industriali, della zona Industriale del Fullone; hanno fatto innumerevoli riunioni, per chiedere che fine abbiano fatto i finanziamenti; in quanto anni fa era stato riferito che per l’area vi era a disposizione un finanziamento di 500mila euro, con l’assicurazione che gli interventi sarebbero iniziati quanto prima; ma in realtà (come è evidente) la situazione è rimasta invariata, dal momento in cui sono stati acquistati i terreni fino ad oggi. Altro problema che si rileva è la mancanza della segnalazione stradale e dell’illuminazione, con il rischio costante di incidenti stradali. Per le attività, inoltre, si aggiunge il danno economico. Un’Azienda della zona, ad esempio, vende lastre di marmo pregiate e il rischio che si rompano è sempre molto alto ed è anche accaduto che alcuni marmi si sono lesionati e rotti con la perdita di migliaia di euro. I cittadini si sentono completamente abbandonati, come dar loro torto, ci auguriamo che chi di competenza mantenga le promesse fatte anni addietro e intervenga immediatamente per tutelare la loro sicurezza.

San Marco3

E giunge la sera, è inverno e dobbiamo tornare a casa dopo una giornata di lavoro. Vi porto insieme a me nel dissesto di un territorio abbandonato dallo Stato.” Ecco il video girato da Immacolata Grazioso, (fondatrice dell’Associazione della zona Industriale del Fullone) che constata la grave situazione e il dissesto in cui versa l’area.

https://www.youtube.com/watch?v=Rlezxlp4Fl0&sns=em

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA