Archivio Storico News
Le pagelle di Chieti-Cosenza
COSENZA – Pareggio sostanzialmente giusto fra Chieti e Cosenza, dopo un primo tempo giocato in maniera svogliata, la squadra di Cappellacci è riuscita a riequilibrare il risultato con una prestazione di carattere e volontà.
FRATTALI : nella prima parte della partita si adegua ai suoi compagni, palesando qualche disattenzione, si riscatta nella ripresa 6
BLONDETT : viene spostato sulla linea dei terzini, dove non riesce ad esprimersi per quelle che sono le sue riconosciute qualità 6
MANNINI : prestazione senza sbavature in fase difensiva, appoggia anche l’azione d’attacco 6
ASANTE : giocatore che fa del dinamismo la sua arma migliore, sempre presente in fase di interdizione 6
PEPE : anche contro la sua ex squadra dimostra di attraversare un buon momento di forma, risultando fra i migliori in campo 6.5
GUIDI : come tutti i suoi compagni di squadra si guadagna la sufficienza nella seconda parte di gara 6
BIGONI : anche lui gioca in un ruolo non suo, esce alla distanza quando ritorna nella sua abituale fascia di competenza 6
CORSI : centrocampista di temperamento, non molla un centimetro di campo ai suoi avversari 6
CHINELLATO : non riesce ad entrare in partita anche quando la squadra sale di tono 5
DE ANGELIS : si procura il rigore e si sacrifica in un lavoro estenuante, giocatore su cui fare affidamento 6
ALESSANDRO : un po’ in ombra, ma il suo impegno è fuori discussione 6
NAPOLANO : tanto impegno, corre e aiuta la squadra in fase d’attacco, retrocedendo spesso per aiutare i compagni di centrocampo 6
MOSCIARO : parte da lui la riscossa del Cosenza, cambia la partita anche dal punto di vista tattico 6.5
PARTIPILO : S.V.
CAPPELLACCI : mette rimedio ad alcuni errori commessi nel primo tempo riuscendo nell’intento di dare equilibrio alla squadra 6
Social