Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Teatro, in scena a Morano Calabro ‘A Nanassa

Archivio Storico News

Teatro, in scena a Morano Calabro ‘A Nanassa

Pubblicato

il

MORANO CALABRO (CS) – L’associazione culturale “L’Allegra Ribalta” porterà in scena oggi, domenica 9 marzo, all’auditorium comunale di Morano Calabro, la celeberrima farsa scarpettiana “‘A Nanassa”, per la regia di Casimiro Gatto.

Lo spettacolo, diviso in tre atti, e’ inserito nel ricco cartellone della XIIIa Rassegna di “TeatroMusica”, ideata e organizzata proprio da L’Allegra Ribalta, sotto la direzione artistica di Franco Guaragna, presidente provinciale della Federazione Italiana Teatro Amatori. “‘A Nanassa” sara’ in scena anche domenica prossima 16 marzo, sempre alle 18,30. Proposta per la prima volta dallo stesso Eduardo Scarpetta alla fine del’800 e’ tratta da “La dame de chez Maxim” di Georges Feydeau. E’ una delle sue commedie piu’ frequentemente rappresentate e il pubblico, che negli anni l’ha vista e’ rimasto sempre colpito dal brio e dai simpatici equivoci che si intrecciano. “‘A Nanassa” non si allontana dall’ormai collaudata formula, incentrata su una molteplicita’ di personaggi che, ciascuno a suo modo, e’ protagonista della storia. Qui, Felice Sciosciammocca, sposato con Clementina, vedova e benestante, non riesce a frenare i bollenti spiriti che lo portano a trascorrere una serata con la bella Giulietta, detta ‘a Nanassa . Questa, innamorata di Errico Delfino, si spaccia per moglie di Felice, costringendolo ad assecondarla, in casa di Don Cesare, zio di Felice. Questo scambio sara’ la causa scatenante di una serie di impicci dai quali, pero’, il protagonista riuscira’ sempre a venir fuori. In scena sul palcoscenico dell’auditorium: Adele Schifino, Adele Vitola, Alessandro Laitano, Rosaldo Principe, Katia Sartore, Domenico Laitano, Teresa Rosito, Andrea Magnelli, Emilia Zicari, Vincenzo Forte, Luciano Maffei, Nunziato Di Benedetto, Roberto Coscia De Cardona, Gaetano Lo Tufo, Mariella Salerno, Leonardo Di Luca e Franco Vacca. Le scene sono di Andrea Magnelli.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA