Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Laureati e poi? Ci pensa la Regione con la ‘dote occupazionale’

Archivio Storico News

Laureati e poi? Ci pensa la Regione con la ‘dote occupazionale’

Pubblicato

il

ARCAVACATA (CS) – Sara’ presentato domani, mercoledi’ 12 febbraio, alle ore 9.30, presso l’Universita’ della Calabria, l’esito prodotto dal bando regionale che assegna una dote occupazionale per 1600 giovani laureati calabresi.

Si tratta di un’iniziativa stanziata dall’Assessorato al Lavoro, Formazione e Politiche Sociali della Regione Calabria a sostegno dell’occupazione giovanile e rientrante nelle politiche occupazionali del Fondo Sociale Europeo. Cosa succedera’ da questo istante in poi, e quali saranno le novita’ per le imprese e gli ordini professionali della regione, verra’ illustrato nel corso del convegno “Laureati?e poi?” che si terra’ nell’Aula Magna dell’ateneo calabrese alla presenza del Magnifico Rettore, Gino Mirocle Crisci, che aprira’ i lavori, e dell’Assessore Regionale titolare dell’iniziativa, Nazzareno Salerno, che relazionera’ sullo “Scenario Occupazionale in Calabria: favorire le qualificazioni e l’adeguamento delle competenze”. Al convegno presenzieranno le massime autorita’ locali, civili e militari, gli ordini professionali, le associazioni di categoria, le organizzazioni sindacali e le associazioni dei laureati dei tre atenei calabresi. I lavori, moderati dal giornalista Valerio Caparelli, saranno introdotti dalla Responsabile dell’Orientamento dell’Unical, Assunta Bonanno, che parlera’ di “Universita’ quale supporto per l’inserimento lavorativo”. Seguira’ l’intervento del Consigliere Regionale Gianpaolo Chiappetta che tratterra’ su “P.I.P. i Piani di Inserimento quale strumento propedeutico al rapporto di lavoro per migliorare i servizi professionali (legge 61/2002)”. Concluderanno i lavori il Dirigente Generale del Dipartimento 10 Lavoro, Formazione e Politiche Sociali della Regione Calabria, Bruno Calvetta, con un excursus su “Il Fondo Sociale Europeo: volano a sostegno dell’occupazione giovanile”, e il Responsabile Obiettivo Specifico dell’Asse Occupabilita’ POR Calabria FSE, Renato Scrivano, che parlera’ di “Strategie di interventi ed iniziative: Dote Occupazionale e Piani di Inserimento Professionale, aspetti normativi”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA