Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Capodanno 2016, Lista per Cosenza: “Da 15 anni questo il meno costoso. Poco più di 80mila euro”

Area Urbana

Capodanno 2016, Lista per Cosenza: “Da 15 anni questo il meno costoso. Poco più di 80mila euro”

Pubblicato

il

“Lista per Cosenza”: Questo è il Capodanno che costerà di meno da 15 anni a questa parte. Compenso dell’artista è veramente ridotto (poco sopra gli 80mila). Nelle politiche sociali il Comune di Cosenza investe più di dieci milioni all’anno

COSENZA – Per quanto riguarda la spesa del Capodanno in piazza, il gruppo consiliare “Lista per Cosenza“, precisa quali saranno i costi e sottolinea i vantaggi delle classi sociali meno abbienti, attraverso politiche sociali importanti.

“Questo è il Capodanno, – si legge in una nota – da quindici anni a questa parte, che costerà di meno (fatta esclusione solo per quello di qualche anno realizzato esclusivamente con gruppi locali). Il compenso dell’artista è veramente ridotto (poco sopra gli 80mila) se si considera il fatto che per il giorno di Capodanno i costi sono molti più alti e che Soler è l’artista del momento, presente ogni giorno su tutti i media. Anche se giovanissimo ha al suo attivo già una ventina di brani di cui alcuni campioni di vendite!

Tutto ciò è stato possibile grazie ad una buona interlocuzione del nuovo dirigente che è riuscito ad eliminare i costi di intermediazione delle varie agenzie e a trattare direttamente con la produzione. In passato si arrivava a spendere addirittura 700mila euro per un artista!

Nelle politiche sociali il Comune di Cosenza investe più di dieci milioni all’anno, la quota più importante di tutto il bilancio comunale (tra coop sociali, assistenza e trasporto persone disabili, assistenza domiciliare anziani, contributi fitto casa ed emergenza casa, etc) e tante nuove iniziative per il contrasto alla povertà sono in itinere per il nuovo anno grazie all’utilizzo di fondi strutturali.

Dal prossimo anno contiamo pure di migliorare il reddito dei lavoratori delle coop. Il nostro Comune (nonostante i tagli di risorse nazionali) offre ancora servizi che nessun altro comune del centro sud Italia mette a disposizione dei cittadini, e che sono paragonabili solo ad alcuni comuni emiliani. Infine far vivere la città all’aperto offrendo gratuitamente spettacoli e vari  intrattenimenti è soprattutto a vantaggio delle classi sociali meno abbienti che non possono permettersi di partire per posti turistici, spendere soldi per veglioni, etc come fanno i ricchi.

Una città più bella è una città più democratica perché offre la bellezza a tutti, non solo a chi può comprarsela viaggiando o pagando nei locali.

Cosenza  sta acquisendo visibilità grazie a un Sindaco che è il più grande urbanista d’Italia e lo diciamo senza piaggeria ma solo sulla base delle sue elevate competenze.”

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA